Rockol30

«HAPPY MISTAKE - Raphael Gualazzi» la recensione di Rockol

Raphael Gualazzi - HAPPY MISTAKE - la recensione

Recensione del 25 feb 2013

La recensione

Nel 2011 Raphael Gualazzi si segnalò tra le rivelazioni del Festival di Sanremo, aggiudicandosi la vittoria nella sezione Giovani ed il Premio della Critica. Successi che lo hanno portato all'Eurovision Song Contest (dove si è classificato secondo), a firmare un accordo con l'etichetta Blue Note per la pubblicazione all'estero della sua musica.

Due anni dopo il pianista marchigiano è tornato sul 'luogo del delitto', in quel Teatro Ariston che lo ha lanciato, per gareggiare questa volta con i Big presentando due brani: “Sai (ci basta un sogno)” e “Senza ritegno”, il primo dei quali scelto per proseguire nella competizione.
I due episodi sono contenuti nel terzo capitolo discografico di Raphael “Happy mistake”, un titolo che parte da 'l'errore che rende un'opera d'arte tale', ma anche da 'la bellezza dell'imperfezione umana'.
Il disco spazia tra l'immancabile amore per il jazz e sfumature soul, gospel, blues, rock e country, attraversando anche diversi idiomi come italiano, inglese e francese: alle registrazioni hanno partecipato la cantautrice transalpina Camille (“L'amie d'un italien”), il trombettista Fabrizio Bosso (“Un mare di luce”) e il trio vocale femminile londinese delle Puppini Sisters (“Welcome to my hell”).
Da segnalare anche due omaggi: quello di “Improvvisazione su temi di Amarcord” che rivisita le musiche che Nino Rota ha scritto per il capolavoro cinematografico di Federico Fellini; e quello a Giuseppe Verdi (nel bicentenario della nascita) con una rivisitazione di una delle sue arie più famose “Questa o quella per me pari sono” che, nell’album, diventa “Questa o quella per me pari non sono”.

Tracklist

01. Don't calla my name
02. L'amie d'un italien (rainbows)
03. Sai (ci basta un sogno)
04. Senza ritegno
05. Baby what's wrong
06. Seventy days of love
07. Un mare di luce
08. Improvvisazione su temi di Amarcord
09. Beautiful
10. Mambo soul
11. I'm tired
12. Questa o quella per me pari non sono
13. Welcome to my hell

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.