Rockol30

«VIAGGIATORE IMMOBILE - Remo Anzovino» la recensione di Rockol

Remo Anzovino - VIAGGIATORE IMMOBILE - la recensione

Recensione del 08 ott 2012

La recensione

Giunge al quarto capitolo la storia discografica di Remo Anzovino, pianista, compositore e avvocato friulano. “Viaggiatore immobile” giunge a due anni di distanza da “Igloo” ed è un lavoro strumentale che, attraverso melodie semplici ed immediate, riesce a costruire una miscela di classica, soundtrack, jazz, rock, opera, ambient e pop.

Il disco è stato mixato da Taketo Gohara (Baustelle, Verdena, Capossela), con gli arrangiamenti di Stefano Nanni (Pavarotti & Friends, Elisa, Vinicio Capossela, Olimpiadi invernali di Torino 2006) e suonato con ospiti di caratura internazionale, tra cui alcune prime parti dell'Orchestra della Scala di Milano.
L'album si conclude con il brano “9 ottobre 1963 (suite for Vajont)”, una composizione in forma di suite breve per coro virile (costituito da 42 voci maschili) e pianoforte, dedicata alla memoria della catastrofe del Vajont e delle 1910 persone che persero la vita.
Il titolo del disco, la cui copertina è stata realizzata dal fotografo Oliviero Toscani, è stato così illustrato dallo stesso musicista di Pordenone: “Il viaggiatore immobile è il pianoforte a coda, strumento ingombrante e difficile da trasportare, che può viaggiare con la forza della sola fantasia. Ma siamo anche tutti noi. Siamo tutti viaggiatori immobili: fermi davanti a un computer, nel metrò o su un aereo, una parte di noi è sempre altrove, impegnata in un altro viaggio”.

Tracklist

01. Irenelle
02. Pazyryk
03. Musica per due
04. Orchidea
05. Transoceano
06. Specchio
07. Amore pop
08. Quattrocanti
09. Orient island
10. 9 ottobre 1963 (suite for Vajont)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.