"Quadra" è, forse, il disco più cattivo, solido e old school dell’attuale line-up. L'ascolto del vinile dalla redazione di "Vinyl".
Recensione del
10 feb 2020
Voto 8/10
La recensione
di redazione Vinyl
Sono in giro da 35 anni circa e il loro nome è praticamente una garanzia in ambito metal.
Certo la formazione non è più neppure lontanamente vicina a quella originale (sono rimasti solo Andreas Kisser e Paulo Xisto Pinto Jr.), ma il collettivo Sepultura ha da tempo superato il trauma, dimostrando che nonostante tutto Max e Igor Cavalera erano importanti, ma non insostituibili.
Questo Quadra è – forse – il disco più cattivo, solido e old school dell’attuale line-up (che vede anche Derrick Leon Green alla voce ed Eloy Casagrande alla batteria): in pratica un ritorno al thrash di masterpiece come Arise e Beneath The Remains, con qualche strizzata d’occhio alla contemporaneità (ma senza esagerare).
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.