GodBlessComputers: leggi qui la recensione di "Solchi"
“Solchi” è il terzo disco di Godblesscomputers, al secolo Lorenzo Nada. Sedici storie, paesaggi sonori... sedici solchi che rendono omaggio al percorso fatto fin qui...
Il ritrovamento di alcune vecchie cassette in soffitta è l’inizio di un viaggio a ritroso nel tempo, tra mixtape ormai dimenticati, registrazioni di voci dell’infanzia, dischi di jazz, soul e hip hop. Il punto di partenza e di arrivo di questo viaggio si mescolano, passato e presente si uniscono per costruire il suono di Godblesscomputers oggi: fedele al groove delle sue influenze, un’elettronica calda prende forma in un caleidoscopio di sedici tracce, tra synth analogici, kalimbe, chitarre jazz, scratch, campioni, voci evanescenti.
“Solchi” è il terzo album di Lorenzo Nada/Godblesscomputers, pubblicato a due anni da “Plush & Safe” e tre da “Veleno”. Ripartendo da quanto fin qui fatto, Nada ha imbastito sedici pezzi che formalmente rispondono alle caratteristiche indicate qui sopra e che concettualmente funzionano un po’ sia da recap delle puntate precedenti che da sguardo verso il futuro. “Solchi” in questo senso è un album molto maturo, prodotto dal Nada stesso con grande intelligenza. L’idea stessa di battezzarlo “Solchi” denota ci racconta molto del modus operandi di Godblesscomputers e del percorso che ha intrapreso:
Come i solchi dei vinili se analizzati al microscopio svelano costellazioni di polvere e paesaggi lunari, così in “Solchi” si scende in profondità alla ricerca dei momenti di una vita intera, segnata dalla presenza costante della musica.
Il disco è quindi un’esplorazione dell’universo musicale, presente e passato, di Nada, un ambiente (sonoro) molto soffice e delicato in cui l’elettronica più sintetica si sposa effettivamente bene con il jazz, l’hip-hop (grande amore di Nada), il Soul e l'RnB (parecchio). Concepito durante il tour di “Plush & Safe”, come tutti i lavori nati in tour (e sviluppati poi in studio) “Solchi” non poteva che essere un disco incentrato inevitabilmente sul fare e vivere la musica, finalizzando poi tutto ad arte con una crew in grado di capire e interpetare al volo il mondo di Nada: Lil O’, Davide “Shorty” Sciortino, Francesca Amati, Klune, Fabio Paglialunga, Ricky Cardelli, Giacomo Greco, Giulio Abatangelo, Alfredo Puglia, Giovanni Solimeno, Paolo Baldini, Alberto Pagnin…
… una squadra di musicisti, amici vecchi e nuovi, non solo per le parti vocali ma anche per per arricchire alcune tracce, talvolta costruite insieme, oppure frutto di jam in studio montate e smontate a posteriori.
Nel momento in cui ti trovi immerso così a fondo in un mondo, la cosa migliore da fare è cavalcare l’onda; sperimentare con i suoni e con tutto quello che ti circonda. Molto interessante in questo senso il lavoro di arrangiamento fatto sui sedici pezzi, tutto volto alla costruzione di un’elettronica minimale (alla tedesca) e mai banale. Poco da dire nello specifico dei pezzi: “Solchi” si fa apprezzare nella sua interezza, nel suo incedere soffice e appiccicoso. Un disco concreto, nato dalla voglia di fare il punto della situazione rispolverando vecchie idee e vecchi amori con l’idea di guardare al futuro. Forse un disco di passaggio, eppure sincero, ispirato e personale, e proprio per questo particolarmente interessante.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.