Rockol30

Il ‘Telegraph’: le 100 canzoni più belle

Il ‘Telegraph’: le 100 canzoni più belle
Ognuno ha le proprie opinioni, e quindi anche i giornalisti hanno le loro. Ecco cosa fa subito intendere Neil McCormick, critico del “Daily Telegraph”, in apertura del suo lungo servizio sulle cento canzoni più belle d’ogni tempo. “Ogni classifica di questo genere non può essere che personale”, scrive McCormick. “Tutti noi abbiamo delle canzoni che cantiamo nel cuore. Queste sono le 100 canzoni più belle della mia vita”. Ecco le prime venticinque:

25, “Love will tear us apart”, 1980, Joy Division
24, “God only knows”, 1966, Brian Wilson & Tony Asher, versione definitiva Beach Boys
23, “I wish I knews how it would feel to be fine”, 1954, Billy Taylor, versione definitiva Nina Simone
22, “I heard it through the grapevine”, 1966, Norman Whitfield & Barrett Strong, versione definitiva Marvin Gaye
21, “Satellite of love”, 1973, Lou Reed
20, “We’ll meet again”, 1939, Ross Parker & Hughie Charles, versione definitiva Vera Lynn
19, “Please please please let me get what I want”, 1984, Morrissey & Marr, versione definitiva Smiths
18, “Daddy’s gone”, 2007, James Allan, versione definitiva Glasvegas
17, “One”, 1992, U2
16 “Strange fruit”, 1936, Abel Meeropol, versione definitiva (1939) Billie Holiday
15, “The boxer”, 1969, Paul Simon, versione definitiva Simon and Garfunkel
14, “The river”, 1981, Bruce Springsteen
13, “Hallelujah”, 1984, Leonard Cohen ripresa da Jeff Buckley nel 1994
12, “Sympathy for the devil”, 1968, Jagger & Richards, versione definitiva Rolling Stones
11, “God’s song”, 1972, Randy Newman
10, “Everybody hurts”, 1993, Stipe/Berry/Buck/Mills, versione definitiva REM
9, “I’ve got you under my skin”, 1956, Cole Porter, versione definitiva Frank Sinatra
8, “Somewhere over the rainbow”, 1939, Harold Arlen & EY Yarburg, versione definitiva Judy Garland
7, “Saint James infirmary”, 1928, tradiz. con versione definitiva Louis Armstrong
6, “Redemption song”, 1979, Bob Marley
5, “Lola”, 1970, Ray Davies, versione definitiva Kinks
4, “Unchained melody”, 1955, Alex North & Hy Zaret, versione definitiva Righteous Brothers
3, “Tangled up in blue”, 1975, Bob Dylan
2, “Let it be”, Lennon & McCartney, versione definitiva Beatles

1, “Life on Mars?”, 1971, David Bowie.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.