L'organizzazione del Premio Amnesty Italia 2009 ha reso noti i nomi dei candidati al riconoscimento giunto alla sua settima edizione. Gli artisti nominati dalla vasta giuria composta da giornalisti e operatori del settore sono Ania, Caparezza, Vinicio Capossela, Cisco, Folkabbestia, Ivano Fossati, Flavio Oreglio e I Luf, i Negrita, gli Yo Yo Mundi e Massimo Zamboni.
Parallelamente al premio per i "big", viene organizzato il concorso per emergenti "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty" il cui bando d'iscrizione scadrà scadrà il 15 aprile 2009. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito www.vociperlaliberta.it. Di seguito, le dieci canzoni in gara per il Premio Amnesty.
"Cambiami il destino" di Ania
"Non mettere le mani in tasca" di Caparezza
"Lettere di soldati" di Vinicio Capossela
"Multumesc" di Cisco
"Il sogno di Mhedy" dei Folkabbestia
"La guerra dell'acqua" di Ivano Fossati
"Kabul" di Flavio Oreglio e I Luf
"Radio Conga" dei Negrita
"Il giorno in cui vennero gli aerei" degli Yo Yo Mundi
Parallelamente al premio per i "big", viene organizzato il concorso per emergenti "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty" il cui bando d'iscrizione scadrà scadrà il 15 aprile 2009. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito www.vociperlaliberta.it. Di seguito, le dieci canzoni in gara per il Premio Amnesty.
"Cambiami il destino" di Ania
"Non mettere le mani in tasca" di Caparezza
"Lettere di soldati" di Vinicio Capossela
"Multumesc" di Cisco
"Il sogno di Mhedy" dei Folkabbestia
"La guerra dell'acqua" di Ivano Fossati
"Kabul" di Flavio Oreglio e I Luf
"Radio Conga" dei Negrita
"Il giorno in cui vennero gli aerei" degli Yo Yo Mundi
"Quasi tutti" di Massimo Zamboni
Schede: