Rockol30

Comunicato Stampa: a Torino la terza edizione di 'Ritmo circolare'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


13/22 febbraio 2009 MA NOI NON CI SAnREMO
III edizione di Ritmo Circolare - Rassegna musicale dell’Arci Torino

Ritmo Circolare è la rassegna musicale promossa da Arci Torino che, dal 13 al 22 febbraio, tornerà ad animare con la musica emergente i circoli Arci del territorio torinese per il terzo anno consecutivo.

L’edizione di quest’anno è intitolata “…ma noi non ci SAnREMO” per prendere le distanze dal festival della canzone italiana che anno dopo anno rappresenta sempre meno la musica emergente in Italia.
La rassegna si propone come una valida alternativa all’appiattimento musicale che il Festival di Sanremo rappresenta, invitando i cittadini a uscire di casa per scoprire quanta e quale buona musica graviti nei circuiti alternativi e nei luoghi dove si fa aggregazione culturale.

Decine gli artisti coinvolti che coloreranno la rassegna di tanti generi e contaminazioni diverse per una proposta che accontenterà i gusti più diversi.
L’Arci, che da sempre sposa la causa della crescita culturale del paese, della creatività giovanile, della valorizzazione e formazione di nuove espressioni artistiche, attraverso le sue iniziative, ha aiutato ad emergere, nel corso degli anni, tanti talenti diventati poi celebri. Da Ligabue a Frankie Hi NRG, da Simone Cristicchi ai La Crus: tanti sono stati gli artisti che hanno mosso i primi passi nei circoli Arci a dimostrazione del fatto che in quei luoghi si materializza l’opportunità per gli artisti emergenti di farsi conoscere, di lasciare la propria impronta nella storia della musica del nostro Paese, di trovare quello spazio che a volte l’industria discografica non concede loro.
Nel corso della rassegna verrà presentato il DVD “Grida: il lavoro canta” prodotto da Arci Torino e Energie Solidali che raccoglie il video registrato il 6 gennaio 2008 all’Alpheus di Roma in occasione del concerto per le vittime del rogo alla ThyssenKrupp, ma anche videoclip e cortometraggi di tanti artisti che hanno voluto essere inclusi nella tracklist per dire No alle morti bianche sul lavoro.

Il Dvd sarà distribuito con Liberazione, Il Manifesto, Carta e L'Unità al costo di 5,00 Euro e i proventi saranno devoluti ad un fondo di solidarietà per le vittime del Lavoro.

Ritmo Circolare sarà dedicato quest’anno a Fabrizio De Andrè, poeta e cantautore, nell’anniversario della sua scomparsa.
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.