La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
IL 14 FEBBRAIO AL “GUITAR ART FESTIVAL” DI BELGRADO
LA CHITARRA DI ROBERTO FABBRI INCONTRA LA MUSICA DA FILM DI ENNIO MORRICONE
Il chitarrista romano Roberto Fabbri, diretto da Ennio Morricone e accompagnato dalla Roma Sinfonietta, sarà protagonista il 14 Febbraio del concerto di chiusura del “Guitar Art Festival” di Belgrado davanti ai 20.000 spettatori previsti nella Belgrade Arena.
Si tratta di un evento unico per il mondo chitarristico in quanto la Suite per chitarra e orchestra che verrà proposta in prima assoluta, comprendente le più famose musiche da film di Morricone, è stata appositamente realizzata dal Maestro per l’esecuzione da parte di Roberto Fabbri. Privilegio riservato in passato solamente a Amii Stewart con gli adattamenti per voce e orchestra e a Yo-Yo Ma per violoncello e orchestra.
“L’idea di coinvolgere il Maestro in quest’avventura chitarristica mi venne in mente più di tre anni fa”, racconta Roberto Fabbri (che tra qualche mese pubblicherà il suo nuovo disco),“La chitarra classica è per me infatti uno strumento dalle possibilità espressive che ben si sposano con la liricità dei temi da film del maestro romano. Ne parlai così con l’organizzatore del festival, Bosko Radojcovic che ne fu subito entusiasta. La platea dell’Arena di Belgrado è probabilmente l’auditorium più grande che abbia mai ospitato un concerto per chitarra e orchestra. Credo che questa vetrina sia molto importante per divulgare al grande pubblico internazionale la conoscenza della chitarra classica e le potenzialità espressive di questo strumento”.
IL 14 FEBBRAIO AL “GUITAR ART FESTIVAL” DI BELGRADO
LA CHITARRA DI ROBERTO FABBRI INCONTRA LA MUSICA DA FILM DI ENNIO MORRICONE
Il chitarrista romano Roberto Fabbri, diretto da Ennio Morricone e accompagnato dalla Roma Sinfonietta, sarà protagonista il 14 Febbraio del concerto di chiusura del “Guitar Art Festival” di Belgrado davanti ai 20.000 spettatori previsti nella Belgrade Arena.
Si tratta di un evento unico per il mondo chitarristico in quanto la Suite per chitarra e orchestra che verrà proposta in prima assoluta, comprendente le più famose musiche da film di Morricone, è stata appositamente realizzata dal Maestro per l’esecuzione da parte di Roberto Fabbri. Privilegio riservato in passato solamente a Amii Stewart con gli adattamenti per voce e orchestra e a Yo-Yo Ma per violoncello e orchestra.
L’evento chiuderà l’importante kermesse chitarristica che quest’anno dal 7 al 14 febbraio vedrà fra gli ospiti i più grandi chitarristi internazionali, dal flamenchista Vicente Amigo fino ad uno Sting in versione “classica” alla voce e liuto con musiche di John Dowland.
“L’idea di coinvolgere il Maestro in quest’avventura chitarristica mi venne in mente più di tre anni fa”, racconta Roberto Fabbri (che tra qualche mese pubblicherà il suo nuovo disco),“La chitarra classica è per me infatti uno strumento dalle possibilità espressive che ben si sposano con la liricità dei temi da film del maestro romano. Ne parlai così con l’organizzatore del festival, Bosko Radojcovic che ne fu subito entusiasta. La platea dell’Arena di Belgrado è probabilmente l’auditorium più grande che abbia mai ospitato un concerto per chitarra e orchestra. Credo che questa vetrina sia molto importante per divulgare al grande pubblico internazionale la conoscenza della chitarra classica e le potenzialità espressive di questo strumento”.