Rockol30

Forfait Rolling Stones, le reazioni

Forfait Rolling Stones, le reazioni
Inutile il cortisone, inutili i due esperti fatti venire da Usa e Inghilterra. Mick Jagger ha alzato bandiera bianca: “You can’t always get what you want”, neanche quei fans disposti a vederli persino con il playback. E se da una parte si pensa (anche con una certa golosità) al recupero del concerto, per il quale si sono candidate la Regione Sicilia, la Festa dell’Unità di Reggio Emilia la città di Bari su impulso di Tatarella (come dire, tutto lo stivale e tutte le bandiere), dall’altra monta il furore contro gli Stones. Il comitato di consumatori Codacons invita gli acquirenti dei biglietti a chiedere la visita fiscale e il certificato medico. E mentre i quattro rockers intendono scusarsi acquistando pagine dei quotidiani nazionali, da questi arrivano mazzate tremende alle icone del rock’n’roll. I critici rock invitano i Rolling Stones (che in molti casi sono loro coetanei...) a una comoda pensione. “Ci vuole un fisico bestiale” ironizza Mario Luzzatto Fegiz dalle colonne del “Corriere della Sera”. Più crudele Gabriele Ferraris della “Stampa”, che invita apertamente tutti gli stagionati rockettari alla pensione, compreso il povero Alex Van Halen, che è stato “travolto da una colonna di luci... Con tutto che se di anni ne avesse avuti 20 anziché 43, magari la schivava agilmente”. Andrea Spinelli sorride di “nonno Mick che si gode le partite dell’Inghilterra in pantofole” ed Ernesto Assante, sulla “Repubblica” ipotizza apertamente “una scusa per nascondere chissà quali retroscena”.

Per gli Stones, invece, ha parlato l’amato Charlie Watts: “Un gran peccato. C’era anche il sole. Ma già a Norimberga Mick aveva avuto problemi con la voce. Sono venuti due medici da Inghilterra e Usa, ma è stato tutto inutile. Non ho parole: siamo tutti molto delusi, ma promettiamo di tornare, è un debito che abbiamo con il pubblico milanese e italiano”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.