Torna in circolazione, dopo 36 anni, il film documentario “Fillmore: the last days”, dedicato agli ultimi giorni del Fillmore West di San Francisco, uno dei locali culto della scena psichedelica californiana degli anni Sessanta. Uscita nelle sale americane nel corso del 1972, la pellicola viene ripubblicata il prossimo 11 novembre dalla Rhino in versione dvd: il lungometraggio contiene interviste con Bill Graham, leggendario gestore del locale, e con musicisti dell’epoca, più numerose performance dal vivo riprese nell’arco dei concerti d’addio organizzati nell’estate del 1971, protagonisti band e solisti come Grateful Dead (nella foto), Jefferson Airplane, Santana, Hot Tuna, Quicksilver Messenger Service, New Riders Of The Purple Sage, Elvis Bishop Group e Boz Scaggs (registrazioni audio da quelle esibizioni vennero pubblicate anche in un omonimo triplo LP poi ristampato su doppio cd).
Il Fillmore West, localizzato all’intersezione tra Market Street e Van Ness Avenue sul sito precedentemente occupato dal Carousel Ballroom, non va confuso con il Fillmore originario che lo stesso Graham aveva aperto su Geary Boulevard e che da qualche anno è tornato in attività sotto la gestione della multinazionale Live Nation.
Il Fillmore West, localizzato all’intersezione tra Market Street e Van Ness Avenue sul sito precedentemente occupato dal Carousel Ballroom, non va confuso con il Fillmore originario che lo stesso Graham aveva aperto su Geary Boulevard e che da qualche anno è tornato in attività sotto la gestione della multinazionale Live Nation.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale