Rockol30

Povero (e sconosciuto) il 'vero' inventore dell'iPod

Se la madre di iPod è Apple, siamo certi che il padre sia Steve Jobs? No: sembra infatti che il vero creatore del lettore mp3 si chiami Kane Kramer, un inventore squattrinato.

Il cinquantaduenne inglese progettò un apparecchio incredibilmente simile all'odierno iPod già nel 1979 e, convinto di aver fatto una grande scoperta, depositò il brevetto nello stesso anno. Il nonno di iPod si chiamava IXI e poteva contenere al massimo tre minuti e mezzo di musica, ma Kramer pensava (a ragione) che la capacità di memoria potesse migliorare con l'avanzare della tecnologia.
Purtroppo però nel 1988 Kane non riuscì a racimolare le sessantamila sterline necessarie a rinnovare il brevetto di IXI, che divenne così di dominio pubblico e, soprattutto, di dominio Apple.
La casa di Cupertino non ha mai riconosciuto alcuna percentuale a Kramer, che è stato però chiamato a testimoniare durante una causa tra Apple e Burst.com, che si contendevano la paternità del celebre lettore: gli unici soldi visti dall'inglese, per ora, sono quelli del compenso assegnatogli per la testimonianza. (Fonte: Repubblica.it)

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.