Rockol30

Torna 'il nuovo' Andrew WK: dal metal ai monologhi 'motivazionali'

Strana storia, quella di Andrew Fetterly Wilkes-Krier, meglio conosciuto come Andrew WK: polistrumentista, qualche anno fa fu indicato dal solitamente cool NME come l'uomo destinato a riportare in auge un genere non eccessivamente cool (almeno in ambito "brit") come il metal. Il "botto" lo fece nel 2001, con "I get wet": "Party hard", per una stagione, occupò con buona frequenza i palinstesti delle emittenti musicali. Poi - nonostante altri due album in studio - di lui si persero le tracce. I più attenti lo avvistarono sul palco - per una performance televisiva - con un "collega" più che improbabile, almeno per lui: quel Bonnie Prince Billy, paladino dello slowcore e della canzone d'autore americana che, almeno all'apparenza, più lontana dal metal non potrebbe essere. Oggi Andrew WK ha annunciato di volersi imbarcare per un breve tour nel Regno Unito. Niente amplificatori al massimo e drum set imponenti: il nostro si esibirà in un monologo improvvisato in piccoli locali. Come attore / conferenziere Andrew non è alla prima esperienza: poco meno di un anno fa tenne una serie di spettacoli simili negli USA.

Negli ultimi anni l'artista ha lavorato come produttore (anche per nomi del calibro di Lee "Scratch" Perry), attore, Dj, "new age motivational speaker" (venendo accolto, in questa veste, da alcune tra le più prestigiose università americane) e compositore di temi per squadre di hockey. Come musicista, tra le altre cose, ha inciso un disco jazz come pianista con la band di Mike Pachelli.
Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.