Rockol30

Dallo spazio: The Pirovano, due fratelli tra elettronica e metallo

Nome artista: The Pirovano
Luogo di provenienza: Lecco
Anno di formazione: 2007
Genere: pop elettronico
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/thepirovano
Canzone: “Cuore atomico”

Nella loro foto su Myspace campeggia il volto di un anziano signore, un viso allo stesso tempo simpatico ed inquietante, ma sicuramente curioso. Inevitabile non fare un salto e rimanere piacevolmente sorpresi. Loro sono i fratelli Pirovano, Simone e Matteo da Monticello Brianza, provincia di Lecco: il primo scrive le musiche, il secondo i testi e ci mette la voce. Scelgono di aggiungere il The davanti al loro cognome per “sembrare un mega gruppo come The Fratellis o The Cure”.
Le quattro canzoni presenti sul loro “spazio” sono davvero interessanti e si ispirano dichiaratamente all’opera di Franco Battiato e, questo non lo dichiarano ma è evidente, ai Bluvertigo. Niente di nuovo, è vero, ma i loro brani hanno qualcosa di interessante come le ottime melodie in bilico tra pop ed elettronica ed i giochi di parole dei testi. Si prendano ad esempio “Sono un poeta”, un tappeto di elettronica lento e notturno che sorregge un testo tutt’altro che oscuro (“Corre il corridore/scende l’ascendista/apre l’apripista […] crepa la cronista…un testo che mi invento”), oppure “Peni giganti”, con ottimi cambi di tempo a base di spinose raffiche di chitarre elettriche e ritmiche elettroniche.

“Cuore atomico” è forse l’episodio meno originale, ma più riuscito: un incontro suadente tra suoni elettronici e chitarra acustica, un lento e soffuso ritornello che rimane nella testa (“Cuore atomico ricorda vento, onde e i suoi neutroni”) ed uno stile vocale che ricorda vagamente Manuel Agnelli (Afterhours).
I The Pirovano hanno appena ultimato il loro primo eponimo album, registrato con la collaborazione artistica non casuale di Lorenzo Caperchi (già fonico dei Bluvertigo), con un packaging realizzato interamente in metallo, tagliato, assemblato, inciso e numerato (ne sono state fatte 100 copie in questo modo) a mano.
Il disco include nove canzoni composte dai Pirovano e cinque ri-arrangiamenti di altrettanti pezzi tratti da “L’era del cinghiale bianco” di Franco Battiato (“Il re del mondo”, “Magic shop”, “Sono un poeta”, “L’era del cinghiale bianco”, “Le strade dell’est”).
I Pirovano non hanno di certo scoperto l’acqua calda e forse le loro fonti sono fin troppo chiare ed esplicite. E’ altresì vero che il duo brianzolo possiede una capacità di scrittura e di interpretazione non comuni, insomma sanno scrivere e cantare belle canzoni, fondendo in modo molto oculato elettronica, pop e testi in italiano.

E poi come fanno a non stare simpatici due musicisti che nell’era del digitale stampano il loro disco in metallo?

(Ercole Gentile)

Per ascoltare il brano “Cuore atomico” dei The Pirovano andate sulla nostra pagina di Myspace: http://www.myspace.com/rockol_it. Qui potete anche mandarci un messaggio, segnalando la vostra band per la rubrica “Dallo spazio”.
Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.