Rockol30

Who a Verona, concerto interrotto due volte

Who a Verona, concerto interrotto due volte
Prima un violento acquazzone, poi il freddo che fa sparire la voce di Roger Daltrey. Serata sfortunata per l'atteso ritorno degli Who in Italia. Alle 9 e 40, dopo un folgorante inizio con 5 brani e qualche goccia, la pioggia si trasforma in diluvio. "Dovrebbe piovere solo su di voi, non su di noi", dice Pete Townshend al pubblico dell'Arena. Gli strumenti vengono coperti in fretta e furia e la band si ritira.

Mentre gli organizzatori sembrano propensi a sospendere definitivamente il concerto, Townshend -raggiunto nel backstage da Rockol- manifesta l'intenzione di continuare. E cosi è. Dopo un paio di annunci e un'ora, la band torna sul palco tra l'ovazione del pubblico, che nel frattempo si è riparato come poteva. Attacca "Behind blue eyes", ma la voce di Daltrey cede vistosamente. Poche battute e il cantante molla il microfono dicendo di non farcela. Mentre riprende a piovere, segue una concitata discussione sul palco, con Townshend che cerca di convincere Daltrey, che è visibilmente arrabbiato. Qualche minuto, ed escono a scusarsi sul palco Townshend e Roberto De Luca della Milano Concerti. Il concerto sembra definitivamente annullato, ma De Luca dice di aspettare ancora un po' alla platea.
Ancora qualche minuto e la band esce nuovamente. Daltrey si scusa, attacca "Let's see action" e inizia a cantare. La voce è sofferente, ma il concerto seppure in forma ridotta viene portato a termine, con qualche ulteriore problema tecnico. La voce di Daltrey cede definitivamente su "Pinball wizard" e "The kids are alright" viene cantata praticamente dal solo Townshend, come quasi tutti i brani che seguono.

Una serata da ricordare e da dimenticare, contemporaneamente.
Schede:
Who
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.