Al Ravenna Jazz Festival che si è chiuso ieri, Bobby McFerrin avrebbe dovuto partecipare originariamente al "Tributo a Battisti", affidato al quintetto di Enrico Rava che lo ha preceduto sul palco, come riferisce Giuseppe Videtti su “Repubblica”:
“A un pubblico deliziato dalle esecuzioni di "E penso a te", "Innocenti evasioni" e "Mi ritorni in mente"… McFerrin ha regalato uno spettacolo di tutt'altro stile: interpretazioni in cui alla voce è affidato contemporanamente il ruolo del canto, del basso, della batteria e, a volte, di un'intera orchestra. E qualche momento di grande intensità, quando da uno dei palchi una coraggiosa spettatrice ha intonato l'Ave Maria di Gounod, diretta dall'artista che la sosteneva con un raffinato accompagnamento vocale. Leggenda vuole… che anche McFerrin fosse inizialmente coinvolto nel progetto Battisti. I problemi sono incominciati quando l'artista ha ricevuto a Minneapolis, dove vive, il materiale del cantautore italiano. A quel punto le trattative si sono interrotte. McFerrin aveva frainteso, credeva si trattasse di un compositore italiano del Settecento”.
“A un pubblico deliziato dalle esecuzioni di "E penso a te", "Innocenti evasioni" e "Mi ritorni in mente"… McFerrin ha regalato uno spettacolo di tutt'altro stile: interpretazioni in cui alla voce è affidato contemporanamente il ruolo del canto, del basso, della batteria e, a volte, di un'intera orchestra. E qualche momento di grande intensità, quando da uno dei palchi una coraggiosa spettatrice ha intonato l'Ave Maria di Gounod, diretta dall'artista che la sosteneva con un raffinato accompagnamento vocale. Leggenda vuole… che anche McFerrin fosse inizialmente coinvolto nel progetto Battisti. I problemi sono incominciati quando l'artista ha ricevuto a Minneapolis, dove vive, il materiale del cantautore italiano. A quel punto le trattative si sono interrotte. McFerrin aveva frainteso, credeva si trattasse di un compositore italiano del Settecento”.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale