La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
"MilanoBabilonia" il nuovo lavoro discografico di F O L C O O R S E L L I dal 9 febbraio in tutti i negozi di dischi su cd LifeGate Music/Venus ... Folco Orselli, al secondo album per Lifegate Music, è oggi artista completo, maturo, eccitante, dotato di una vena artistica originale. Con MilanoBabilonia Folco fa un passo in avanti. E diventa il cantore principe della Milano del nuovo millennio ... - Ezio Guaitamacchi (Jam) - Registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, "MilanoBabilonia" (nei negozi dal 9 febbraio 2007) conserva il sapore vintage sia nei testi come negli arrangiamenti e nella produzione, mettendo in campo tematiche di estrema attualità con la solita verve interpretativa di Folco Orselli. Abbandonata la ricerca dixie-blues del disco precedente ("La Spina" - 2004), "MilanoBabilonia" si confronta con sonorità dalla forte accezione funk, soul e rock. Anche la potente voce di Folco si discosta dal roco timbro da "cantautore notturno" per esplodere con un’energia rock pulita ed arrembante. Insieme al cantautore milanese, come sempre, La Compagnia dei Cani Scossi: Giovanni Giorgi (batteria), Pepe Ragonese (tromba), Sergio "Blues-Blues" Cocchi (piano, tastiere, macchine), Paolo Legramandi (basso), Valentino Finoli (sax), Pancho Ragonese (rhodes, hammond, tastiere, macchine). Una ricerca musicale completamente nuova per l’ensemble milanese che si trova cosi catapultato in un sound che sembra essere parte di loro da sempre e che sembra condurli alle pendici dell’alta torre di "MilanoBabilonia". FOLCO ORSELLI Cantautore e cantastorie, con radici musicali che affondano nel porfido della vecchia Milano, Folco Orselli è stato leader di varie formazioni con cui ha aperto vari concerti di Zucchero e le date italiane di Tina Turner. Folco canta il Blues, lo fa per le donne amate e per raccontare storie dei vicoli della sua città. Da questo mondo, nel 2004, esce "La Spina" album che contiene passato e futuro di Folco Orselli. L'uscita di "La Spina" coincide con la nascita dell'etichetta discografica LIFEGATE Music, derivazione dell’emittente LifeGate Radio. "La spina", diventa un piccolo successo underground vendendo oltre 5 mila copie di dischi. A chiusura di un anno importante e ricco di riconoscimenti, Folco interpreta se stesso nel film "Agata e la Tempesta" di Silvio Soldini (dicembre 2004), contribuendo alla colonna sonora con la sua "Pallottole d'Amore".
"MilanoBabilonia" il nuovo lavoro discografico di F O L C O O R S E L L I dal 9 febbraio in tutti i negozi di dischi su cd LifeGate Music/Venus ... Folco Orselli, al secondo album per Lifegate Music, è oggi artista completo, maturo, eccitante, dotato di una vena artistica originale. Con MilanoBabilonia Folco fa un passo in avanti. E diventa il cantore principe della Milano del nuovo millennio ... - Ezio Guaitamacchi (Jam) - Registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, "MilanoBabilonia" (nei negozi dal 9 febbraio 2007) conserva il sapore vintage sia nei testi come negli arrangiamenti e nella produzione, mettendo in campo tematiche di estrema attualità con la solita verve interpretativa di Folco Orselli. Abbandonata la ricerca dixie-blues del disco precedente ("La Spina" - 2004), "MilanoBabilonia" si confronta con sonorità dalla forte accezione funk, soul e rock. Anche la potente voce di Folco si discosta dal roco timbro da "cantautore notturno" per esplodere con un’energia rock pulita ed arrembante. Insieme al cantautore milanese, come sempre, La Compagnia dei Cani Scossi: Giovanni Giorgi (batteria), Pepe Ragonese (tromba), Sergio "Blues-Blues" Cocchi (piano, tastiere, macchine), Paolo Legramandi (basso), Valentino Finoli (sax), Pancho Ragonese (rhodes, hammond, tastiere, macchine). Una ricerca musicale completamente nuova per l’ensemble milanese che si trova cosi catapultato in un sound che sembra essere parte di loro da sempre e che sembra condurli alle pendici dell’alta torre di "MilanoBabilonia". FOLCO ORSELLI Cantautore e cantastorie, con radici musicali che affondano nel porfido della vecchia Milano, Folco Orselli è stato leader di varie formazioni con cui ha aperto vari concerti di Zucchero e le date italiane di Tina Turner. Folco canta il Blues, lo fa per le donne amate e per raccontare storie dei vicoli della sua città. Da questo mondo, nel 2004, esce "La Spina" album che contiene passato e futuro di Folco Orselli. L'uscita di "La Spina" coincide con la nascita dell'etichetta discografica LIFEGATE Music, derivazione dell’emittente LifeGate Radio. "La spina", diventa un piccolo successo underground vendendo oltre 5 mila copie di dischi. A chiusura di un anno importante e ricco di riconoscimenti, Folco interpreta se stesso nel film "Agata e la Tempesta" di Silvio Soldini (dicembre 2004), contribuendo alla colonna sonora con la sua "Pallottole d'Amore".