La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
GIOVANNI ALLEVI IL 22 GENNAIO PARTE IL “JOY TOUR” CON UN DOPPIO CONCERTO AD ASCOLI (TUTTO ESAURITO) Parte dalla sua città natale (Ascoli Piceno), con due concerti “sold out” (lunedì 22 e martedì 23 gennaio al Teatro Ventidio Basso), il “Joy Tour 2007” di Giovanni Allevi. Il compositore e pianista proporrà in concerto i brani del suo ultimo album “Joy” (uscito il 29 settembre 2006) e del precedente “No Concept” (uscito il 20 maggio 2005), entrambi pubblicati da Ricordi/SonyBmg Music Entertainment, nei più importanti teatri delle città italiane. Il Tour lo vedrà protagonista anche all’estero (già fissato per il 21 maggio il terzo appuntamento al Blue Note di New York). Queste le date del “Joy Tour 2007” (organizzato da Scotti Bros): 22 gennaio - Ascoli Piceno (Teatro Ventidio Basso), 23 gennaio– Ascoli Piceno (Teatro Ventidio Basso), 24 gennaio - Monfalcone - GO (Teatro Comunale), 27 gennaio - Genova (Teatro Politeama Genovese), 29 gennaio - Napoli (Teatro Augusteo), 5 febbraio - Benevento (Auditorium S.Agostino Università), 8 febbraio - Terni (Teatro Verdi), 10 febbraio - Cesena (Teatro Bonci), 15 febbraio - Udine (Teatro Giovanni Da Udine), 20 febbraio - Bologna (Teatro delle Celebrazioni), 26 febbraio - Taranto (Teatro Orfeo), 27 febbraio – Potenza (Teatro Francesco Stabile), 28 febbraio – Potenza (Teatro Francesco Stabile) 5 marzo – Vicenza (Auditorium Fiera Canneti), 7 marzo – Lucca (Teatro Del Giglio), 9 marzo - Verona (Teatro Nuovo), 10 marzo – Mestre (Teatro Toniolo), 15 marzo – Brescia (Teatro CTM), 16 marzo - Mantova (Teatro Bibiena), 17 marzo - Bergamo (Creberg Bergamo Teatro), 26 marzo - Milano (Teatro Smeraldo), 27 marzo - Torino (Teatro Colosseo), 28 marzo – Parma (Auditorium Paganini), 31 marzo - Varese (Teatro di Varese), 2 aprile – Lamezia Terme (Teatro Grandinetti), 4 aprile - Catania (Teatro Metropolitan), 5 aprile - Palermo (Teatro Metropolitan), 11 aprile - Barletta - (Teatro Curci), 12 aprile – Lecce (Teatro Politeama Greco), 17 aprile – Firenze (Saschall), 20 aprile – Caglari (Teatro Alfieri), 27 aprile - Ancona (Teatro delle Muse), 1 maggio - Spoleto (Chiostro S. Niccolò), 11 maggio – Modena (Teatro Comunale), 14 maggio – Trento (Auditoriunm S. Chiara). Sia “No Concept” (30.000 copie finora vendute), l’album che ha fatto conoscere Giovanni Allevi al grande pubblico, sia “Joy” (26.000 copie finora vendute) hanno ottenuto il “Silver Award”. Allevi ha da poco realizzato anche la sua prima colonna sonora per il cinema. Infatti, ha composto ed eseguito le musiche del film “Canto di Libertà” (prodotto da Monica Iezzi per Beffa Produzioni, diretto e sceneggiato da Valerio D'Annunzio, con protagonisti principali Roberto Herlitska e Olivia Magnani), che verrà presentato fuori concorso al prossimo Festival Cinematografico di Berlino. Le dodici composizioni inedite di “Joy” (“Panic”, “Portami via”, “Downtown”, “Water dance”, “Viaggio in aereo”, “Follow you”, “Vento d’Europa”, “L’orologio degli dei”, “Back to life”, “Jazzmatic”, “Il Bacio”, “New Renaissance”) sono state registrate nell’ agosto 2006 (10 ore al giorno, per 5 giorni) a conclusione di una lunga ed intensa tournèe in cui Giovanni Allevi ha presentato “No Concept” in giro per il mondo tra Italia, Usa (tra cui il Blue Note di New York dove l’artista ha suonato più volte), Nord-Europa, Cina e Hong Kong, riscuotendo una straordinaria partecipazione di pubblico. Diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e in Composizione con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e laureato con lode in Filosofia con la tesi “Il vuoto nella Fisica Contemporanea”, Giovanni Allevi rielabora la tradizione classica europea aprendola alle nuove tendenze pop e contemporanee. Sito artista: www.giovanniallevi.com
GIOVANNI ALLEVI IL 22 GENNAIO PARTE IL “JOY TOUR” CON UN DOPPIO CONCERTO AD ASCOLI (TUTTO ESAURITO) Parte dalla sua città natale (Ascoli Piceno), con due concerti “sold out” (lunedì 22 e martedì 23 gennaio al Teatro Ventidio Basso), il “Joy Tour 2007” di Giovanni Allevi. Il compositore e pianista proporrà in concerto i brani del suo ultimo album “Joy” (uscito il 29 settembre 2006) e del precedente “No Concept” (uscito il 20 maggio 2005), entrambi pubblicati da Ricordi/SonyBmg Music Entertainment, nei più importanti teatri delle città italiane. Il Tour lo vedrà protagonista anche all’estero (già fissato per il 21 maggio il terzo appuntamento al Blue Note di New York). Queste le date del “Joy Tour 2007” (organizzato da Scotti Bros): 22 gennaio - Ascoli Piceno (Teatro Ventidio Basso), 23 gennaio– Ascoli Piceno (Teatro Ventidio Basso), 24 gennaio - Monfalcone - GO (Teatro Comunale), 27 gennaio - Genova (Teatro Politeama Genovese), 29 gennaio - Napoli (Teatro Augusteo), 5 febbraio - Benevento (Auditorium S.Agostino Università), 8 febbraio - Terni (Teatro Verdi), 10 febbraio - Cesena (Teatro Bonci), 15 febbraio - Udine (Teatro Giovanni Da Udine), 20 febbraio - Bologna (Teatro delle Celebrazioni), 26 febbraio - Taranto (Teatro Orfeo), 27 febbraio – Potenza (Teatro Francesco Stabile), 28 febbraio – Potenza (Teatro Francesco Stabile) 5 marzo – Vicenza (Auditorium Fiera Canneti), 7 marzo – Lucca (Teatro Del Giglio), 9 marzo - Verona (Teatro Nuovo), 10 marzo – Mestre (Teatro Toniolo), 15 marzo – Brescia (Teatro CTM), 16 marzo - Mantova (Teatro Bibiena), 17 marzo - Bergamo (Creberg Bergamo Teatro), 26 marzo - Milano (Teatro Smeraldo), 27 marzo - Torino (Teatro Colosseo), 28 marzo – Parma (Auditorium Paganini), 31 marzo - Varese (Teatro di Varese), 2 aprile – Lamezia Terme (Teatro Grandinetti), 4 aprile - Catania (Teatro Metropolitan), 5 aprile - Palermo (Teatro Metropolitan), 11 aprile - Barletta - (Teatro Curci), 12 aprile – Lecce (Teatro Politeama Greco), 17 aprile – Firenze (Saschall), 20 aprile – Caglari (Teatro Alfieri), 27 aprile - Ancona (Teatro delle Muse), 1 maggio - Spoleto (Chiostro S. Niccolò), 11 maggio – Modena (Teatro Comunale), 14 maggio – Trento (Auditoriunm S. Chiara). Sia “No Concept” (30.000 copie finora vendute), l’album che ha fatto conoscere Giovanni Allevi al grande pubblico, sia “Joy” (26.000 copie finora vendute) hanno ottenuto il “Silver Award”. Allevi ha da poco realizzato anche la sua prima colonna sonora per il cinema. Infatti, ha composto ed eseguito le musiche del film “Canto di Libertà” (prodotto da Monica Iezzi per Beffa Produzioni, diretto e sceneggiato da Valerio D'Annunzio, con protagonisti principali Roberto Herlitska e Olivia Magnani), che verrà presentato fuori concorso al prossimo Festival Cinematografico di Berlino. Le dodici composizioni inedite di “Joy” (“Panic”, “Portami via”, “Downtown”, “Water dance”, “Viaggio in aereo”, “Follow you”, “Vento d’Europa”, “L’orologio degli dei”, “Back to life”, “Jazzmatic”, “Il Bacio”, “New Renaissance”) sono state registrate nell’ agosto 2006 (10 ore al giorno, per 5 giorni) a conclusione di una lunga ed intensa tournèe in cui Giovanni Allevi ha presentato “No Concept” in giro per il mondo tra Italia, Usa (tra cui il Blue Note di New York dove l’artista ha suonato più volte), Nord-Europa, Cina e Hong Kong, riscuotendo una straordinaria partecipazione di pubblico. Diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e in Composizione con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e laureato con lode in Filosofia con la tesi “Il vuoto nella Fisica Contemporanea”, Giovanni Allevi rielabora la tradizione classica europea aprendola alle nuove tendenze pop e contemporanee. Sito artista: www.giovanniallevi.com
Tags: