La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
DAL BRASILE ECCO ARRIVARE UNO DEI NOMI PIU’ HOT DEL MOMENTO, CAPACI DI MESCOLARE DANCE, ELECTRO, ROCK, PUNK CON TANTA VOGLIA DI DIVERTIRSI, DIVERTIRE E SOPRATTUTTO FAR BALLARE!!!
C.S.S. (Cansei de Ser Sexy)
13 dicembre 2006 – Milano @ TRANSILVANIA LIVE
(apertura porte ore 20.00 – ingresso 12 euro in prevendita www.ticketone.it / 15 euro alla porta )
UNICA DATA ITALIANA
CSS, un po di storia… Per scrivere la storia di una band che non ha storia bisogna cominciare naturalmente con piccole quantità di quello che è il suo background. Un' avventura sudamericana che coinvolge un giovane gruppo di San Paolo, un improvviso senso di urgenza e di movimento, come potrebbe andare a finire? Da dove iniziare? Torniamo a San Paolo, circa nel 2003: una band si forma senza presunzione e non in modo canonico, ma venendo a contatto nei club e nei Photolog (sorta di network on line incentrati sulla condivisione di foto e video, apparentemente piuttosto popolari in Brasile) decisi a provare qualcosa di nuovo. Cominciano ad incontrarsi in uno scantinato. Progettano. Senza sapere come suonare gli strumenti montati davanti a loro, l'esperimento comincia. Un giorno, una delle ragazze dimentica la sua chitarra e le viene affidato un microfono, ed immediatamente dimostra di saper urlare nel modo giusto. Pian piano la band si stabilizza su sei elementi fissi, una combinazione di ragazze con chitarre e un ragazzo che prova a suonare la batteria; tutti si calano perfettamente nei propri ruoli. Battiti di mani e una buffa tastiera che sputa ritmiche, vengono inseriti nei pezzi, che migliorano e migliorano col passare del tempo. Alimentato dall'esasperazione verso la produzione artistica di falsi artisti pretenziosi e wannabes, e per celebrare la non celebrità, un nome venne scelto: CSS
Velocemente arriviamo al 2006: Sopra ritmiche in cui perdersi e veloci programming, il gruppo canta in inglese - in opposizione alla ligua madre che è il Portoghese - e sostiene che la loro scena non è San Paolo, ma internet. Come si evince da "Meeting Paris Hilton" (incontrando Paris Hilton), "Let's Make Love and Listen to Death From Above," (facciamo l'amore e ascoltiamo i Death from Above) i CSS mettono subito in chiaro la predilezione per la glorificazione della cultura pop.
Tra dancehall funky e sintetizzatori che bollono e rimbalzano, la leader Lovefoxx continua ad urlare e buttare giù melodie, senza paura e senza alcuna timidezza e il resto è riempito da chitarre sottili, ritmiche veloci e invenzioni geniali. E' un prodotto sostanzioso, pulsante di synth spaziali ("Alala") e un continuo di stimolazioni che rifuggono ogni tentativo di presunzione ("Art Bitch," "Patins"). Un album che esplode, pieno di squittii e schiocchi, unici nel loro genere, che è intensamente immediato, pur rimanendo sempre coerente. Autori di una musica ben riconoscibile e testi completamente frammentati e fuori di testa, i 6 ragazzi brasiliani hanno veramente colto nel segno.
Così i CSS on stage:
Lovefoxxx – voce, Adriano Cintra -batteria, chitarra, voce, programming, Carolina Parra - chitarra , percussioni, Ana Rezende - chitarra, armonica, Luiza Sá - chitarra, batteria, synth, Iracema Trevisan – basso
13 dicembre 2006 - @ TRANSILVANIA LIVE – Milano
apertura porte h. 20.00
CSS on stage: 21.45
Ingresso: 12 euro in prevendita: www.ticketone.it // 15 euro alla porta
www.csshurts.com - www.myspace.com/canseidesersexy
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
GrindingHalt T. 0645436395 – concerti@grindinghalt.it - www.grindinghalt.it
DAL BRASILE ECCO ARRIVARE UNO DEI NOMI PIU’ HOT DEL MOMENTO, CAPACI DI MESCOLARE DANCE, ELECTRO, ROCK, PUNK CON TANTA VOGLIA DI DIVERTIRSI, DIVERTIRE E SOPRATTUTTO FAR BALLARE!!!
C.S.S. (Cansei de Ser Sexy)
13 dicembre 2006 – Milano @ TRANSILVANIA LIVE
(apertura porte ore 20.00 – ingresso 12 euro in prevendita www.ticketone.it / 15 euro alla porta )
UNICA DATA ITALIANA
CSS, un po di storia… Per scrivere la storia di una band che non ha storia bisogna cominciare naturalmente con piccole quantità di quello che è il suo background. Un' avventura sudamericana che coinvolge un giovane gruppo di San Paolo, un improvviso senso di urgenza e di movimento, come potrebbe andare a finire? Da dove iniziare? Torniamo a San Paolo, circa nel 2003: una band si forma senza presunzione e non in modo canonico, ma venendo a contatto nei club e nei Photolog (sorta di network on line incentrati sulla condivisione di foto e video, apparentemente piuttosto popolari in Brasile) decisi a provare qualcosa di nuovo. Cominciano ad incontrarsi in uno scantinato. Progettano. Senza sapere come suonare gli strumenti montati davanti a loro, l'esperimento comincia. Un giorno, una delle ragazze dimentica la sua chitarra e le viene affidato un microfono, ed immediatamente dimostra di saper urlare nel modo giusto. Pian piano la band si stabilizza su sei elementi fissi, una combinazione di ragazze con chitarre e un ragazzo che prova a suonare la batteria; tutti si calano perfettamente nei propri ruoli. Battiti di mani e una buffa tastiera che sputa ritmiche, vengono inseriti nei pezzi, che migliorano e migliorano col passare del tempo. Alimentato dall'esasperazione verso la produzione artistica di falsi artisti pretenziosi e wannabes, e per celebrare la non celebrità, un nome venne scelto: CSS
Velocemente arriviamo al 2006: Sopra ritmiche in cui perdersi e veloci programming, il gruppo canta in inglese - in opposizione alla ligua madre che è il Portoghese - e sostiene che la loro scena non è San Paolo, ma internet. Come si evince da "Meeting Paris Hilton" (incontrando Paris Hilton), "Let's Make Love and Listen to Death From Above," (facciamo l'amore e ascoltiamo i Death from Above) i CSS mettono subito in chiaro la predilezione per la glorificazione della cultura pop.
Tra dancehall funky e sintetizzatori che bollono e rimbalzano, la leader Lovefoxx continua ad urlare e buttare giù melodie, senza paura e senza alcuna timidezza e il resto è riempito da chitarre sottili, ritmiche veloci e invenzioni geniali. E' un prodotto sostanzioso, pulsante di synth spaziali ("Alala") e un continuo di stimolazioni che rifuggono ogni tentativo di presunzione ("Art Bitch," "Patins"). Un album che esplode, pieno di squittii e schiocchi, unici nel loro genere, che è intensamente immediato, pur rimanendo sempre coerente. Autori di una musica ben riconoscibile e testi completamente frammentati e fuori di testa, i 6 ragazzi brasiliani hanno veramente colto nel segno.
CSS (Cansei de Ser Sexy), cioè "Stanco di essere sexy" è il loro album di debutto per Sub Pop, un album che è qualcosa di completamente nuovo e che oltrepassa i confini di genere e geografici. Un album che si lancia a piena velocità nei territori della dance, nello sconosciuto e non inesplorato, per emergere bollente e assaltando con un selvaggio electro-rock. Pretenziosità?Assente. Attrito? Probabile. Loro sono i non pretenzionsi: non finiti e sfacciati, vi regaleranno tutto quello che hanno. Sono rapidi, graffianti, sciolti e supremi. Non un sorriso, ma una gran risata.
Così i CSS on stage:
Lovefoxxx – voce, Adriano Cintra -batteria, chitarra, voce, programming, Carolina Parra - chitarra , percussioni, Ana Rezende - chitarra, armonica, Luiza Sá - chitarra, batteria, synth, Iracema Trevisan – basso
13 dicembre 2006 - @ TRANSILVANIA LIVE – Milano
apertura porte h. 20.00
CSS on stage: 21.45
Ingresso: 12 euro in prevendita: www.ticketone.it // 15 euro alla porta
www.csshurts.com - www.myspace.com/canseidesersexy
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
GrindingHalt T. 0645436395 – concerti@grindinghalt.it - www.grindinghalt.it