
Giocavano in casa, gli Articolo 31: J. Ax ne ha approfittato per rievocare la giovinezza da "Funkytarro" in quel di Cologno Monzese, e per gratificare di "nazismo" il Comune di Milano che ha fatto "chiodare" la piattaforma su cui i ragazzi danzavano a ritmo di hip-hop. Le invettive del rapper hanno anche coinvolto le ville di Berlusconi e i parlamentari che dovrebbero "tagliare il fumo e non le pensioni". Un set "caldo", quindi, che ha avuto pure la fortuna di concludersi un attimo prima di un autentico diluvio.
Dal punto di vista musicale, gli Articolo hanno proposto in un’ora tutti i loro successi. Particolarmente apprezzata "Maria", ma anche "La fidanzata" e "Tranquifunky". L’impressione è quella di un gruppo capace di grande intrattenimento e anche di far passare qualche messaggio importante, ma paradossalmente le radici hip-hop in questo momento sembrano quasi di peso alla carica del più grande gruppo rap italiano: quando scelgono la canzone vera e propria, Ax e DJ Jed ottengono i maggiori consensi. Non a caso, più che i brani del ruvido "Nessuno", vengono acclamati i pezzi degli album precedenti. Forse ne va tenuto conto...
Dal punto di vista musicale, gli Articolo hanno proposto in un’ora tutti i loro successi. Particolarmente apprezzata "Maria", ma anche "La fidanzata" e "Tranquifunky". L’impressione è quella di un gruppo capace di grande intrattenimento e anche di far passare qualche messaggio importante, ma paradossalmente le radici hip-hop in questo momento sembrano quasi di peso alla carica del più grande gruppo rap italiano: quando scelgono la canzone vera e propria, Ax e DJ Jed ottengono i maggiori consensi. Non a caso, più che i brani del ruvido "Nessuno", vengono acclamati i pezzi degli album precedenti. Forse ne va tenuto conto...
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale