
La recente esternazione del CT della Nazionale inglese di calcio, Sven Goran Eriksson, in Gran Bretagna ha provocato un sussulto di nazionalismo. L'allenatore, che peraltro lascerà la panchina dopo i campionati del mondo in Germania, ha affermato che si trova molto meglio in Italia che nel Regno Unito. Orrore. Il "Daily Star" si è vendicato pubblicando un servizio in cui si magnificano nomi e prodotti col marchio della Union Jack e si prende in giro l'Italia. C'è un po' di tutto, nella lista degli sbertucciati, dal caffè al cibo e dalla Fiat alla musica. A volte con involontario umorismo. "Perché trascorrere la serata sorseggiando un piccolo caffè", chiede il tabloid, "quando invece si può stare in un bel pub a bere birra con tanti amici?". E poi: "La pizza sarà buona, ma in realtà non è altro che del formaggio su del pane tostato. Inoltre è stata inventata dagli americani. Molto meglio il nostro pesce con la pastella e le patatine. Gli italiani se la menano con il loro cibo, ma i migliori ristoranti del mondo sono qui". E ancora: "La Fiat 500 è la cosa più buffa che sia mai uscita dall'Italia, a meno che non si conti anche quel rigore sbagliato da Roberto Baggio alla finale del 1994". Infine la musica. Mettendo assieme nomi alla rinfusa, e recuperando la Salerno, il quotidiano popolare afferma: "Hanno dei tipi grassi che cantano canzoni che nessuno ascolta. Joe Dolce, Renee con Renata, Sabrina, la musica italiana è praticamente tutta qui".
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale