La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
27 aprile: al Velvet di Napoli le finali di SDSM Campania Selected Aperitivo sonico nel locale partenopeo in vista della nona edizione del festival: quattro le formazioni chiamate a contendersi il pass di accesso al sonic stage Denise, Gnut, Mr. Milk, Slow Motion Camera: questi i nomi delle band chiamate a contendersi il primo pass d’ingresso al sonic stage di Six Day Sonic Madness versione 9.0, il festival di musica e arti indipendenti in programma dal 27 al 30 luglio 2006 nel borgo medievale di Guardia Sanframondi (BN). L’appuntamento è al Velvet di Napoli, lo storico locale del capoluogo campano che diventerà, eccezionalmente per la serata di giovedì 27 aprile, l’ultima fermata del concorso SDSM Campania Selected, il progetto voluto e organizzato da SDSM in collaborazione con il webmagazine MusicbOOm (www.musicboom.it) per offrire spazi e visibilità alle band provenienti dal territorio campano. Ad una giuria di esperti, composta da organizzatori, giornalisti e operatori del settore, il difficile compito di scegliere la band chiamata ad aprire la prossima edizione del festival sonico. Al pubblico, invece, quello di influenzare, con una calorosa partecipazione, il verdetto dei giurati, e accendere il primo aperitivo sonico in vista delle lunghe notti di SDSM ‘06. E per gli assenti niente paura: i microfoni di Radio Effetti Collaterali (www.recradio.it) raccoglieranno impressioni e commenti a caldo delle formazioni in gara, rimbalzandoli via etere e in onda ben oltre i confini del teatro della finale. SDSM Campania Selected Giunto alla terza edizione, il concorso promosso da SDSM e MusicbOOm si avvale quest’anno di una nuova collaborazione, quella avviata con Adacs, l’associazione impegnata nelle selezioni dell’iniziativa Primo Maggio Tutto l'Anno (che porterà un formazione campana a suonare a Piazza San Giovanni, a Roma, in occasione del tradizionale concerto nazionale per la Festa dei Lavoratori), finalizzata all’inserimento di una delle band in lizza per l’evento romano nella rosa delle finaliste del Velvet.
27 aprile: al Velvet di Napoli le finali di SDSM Campania Selected Aperitivo sonico nel locale partenopeo in vista della nona edizione del festival: quattro le formazioni chiamate a contendersi il pass di accesso al sonic stage Denise, Gnut, Mr. Milk, Slow Motion Camera: questi i nomi delle band chiamate a contendersi il primo pass d’ingresso al sonic stage di Six Day Sonic Madness versione 9.0, il festival di musica e arti indipendenti in programma dal 27 al 30 luglio 2006 nel borgo medievale di Guardia Sanframondi (BN). L’appuntamento è al Velvet di Napoli, lo storico locale del capoluogo campano che diventerà, eccezionalmente per la serata di giovedì 27 aprile, l’ultima fermata del concorso SDSM Campania Selected, il progetto voluto e organizzato da SDSM in collaborazione con il webmagazine MusicbOOm (www.musicboom.it) per offrire spazi e visibilità alle band provenienti dal territorio campano. Ad una giuria di esperti, composta da organizzatori, giornalisti e operatori del settore, il difficile compito di scegliere la band chiamata ad aprire la prossima edizione del festival sonico. Al pubblico, invece, quello di influenzare, con una calorosa partecipazione, il verdetto dei giurati, e accendere il primo aperitivo sonico in vista delle lunghe notti di SDSM ‘06. E per gli assenti niente paura: i microfoni di Radio Effetti Collaterali (www.recradio.it) raccoglieranno impressioni e commenti a caldo delle formazioni in gara, rimbalzandoli via etere e in onda ben oltre i confini del teatro della finale. SDSM Campania Selected Giunto alla terza edizione, il concorso promosso da SDSM e MusicbOOm si avvale quest’anno di una nuova collaborazione, quella avviata con Adacs, l’associazione impegnata nelle selezioni dell’iniziativa Primo Maggio Tutto l'Anno (che porterà un formazione campana a suonare a Piazza San Giovanni, a Roma, in occasione del tradizionale concerto nazionale per la Festa dei Lavoratori), finalizzata all’inserimento di una delle band in lizza per l’evento romano nella rosa delle finaliste del Velvet.