La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
STORIE DI (STRA)ORDINARIA SCRITTURA / Edizione XL
"Bombay Tapes" - Reading con Manuel Agnelli ed Emidio "Mimì" Clementi
Teatro Comunale, Piazza Martiri - Carpi - Martedì 4 Aprile 2006 - h.21.00
La terza serata in cartellone, per STORIE DI (STRA)ORDINARIA SCRITTURA, prevista per il 4 aprile (Teatro Comunale, Piazza Martiri, Carpi, ore 21.00, ingresso 8 euro), sarà un'esclusiva nazionale! “Bombay Tapes” è il titolo dello spettacolo pensato e curato appositamente per questa rassegna dal duo Manuel Agnelli (Afterhours) ed Emidio Clementi (ex Massimo Volume). Una data speciale che molto difficilmente sarà riproposta in futuro, occasione unica per vedere e sentire due numi tutelari del rock alternativo italiano. Inutile raccontare della grandezza degli Afterhours e del loro deus ex machina, come inutile spiegare l’importanza dei Massimo Volume.Non verranno suonate canzoni di Afterhours e Massimo Volume, ma musiche realizzate esclusivamente per questo spettacolo.
Si possono vincere 10 biglietti per partecipare allo spettacolo, rispondendo a tre facili domande pubblicate nella BACHECA di www.mescal.it
STORIE DI (STRA)ORDINARIA SCRITTURA / Edizione XL
"Bombay Tapes" - Reading con Manuel Agnelli ed Emidio "Mimì" Clementi
Teatro Comunale, Piazza Martiri - Carpi - Martedì 4 Aprile 2006 - h.21.00
La terza serata in cartellone, per STORIE DI (STRA)ORDINARIA SCRITTURA, prevista per il 4 aprile (Teatro Comunale, Piazza Martiri, Carpi, ore 21.00, ingresso 8 euro), sarà un'esclusiva nazionale! “Bombay Tapes” è il titolo dello spettacolo pensato e curato appositamente per questa rassegna dal duo Manuel Agnelli (Afterhours) ed Emidio Clementi (ex Massimo Volume). Una data speciale che molto difficilmente sarà riproposta in futuro, occasione unica per vedere e sentire due numi tutelari del rock alternativo italiano. Inutile raccontare della grandezza degli Afterhours e del loro deus ex machina, come inutile spiegare l’importanza dei Massimo Volume.Non verranno suonate canzoni di Afterhours e Massimo Volume, ma musiche realizzate esclusivamente per questo spettacolo.
Per “Bombay Tapes”, musica, immagini e luci saranno i protagonisti di questo spettacolo, che si preannuncia come una pietra miliare nel firmamento del rock italiano. Il tutto presentato nella cornice imponente ed elegante del teatro Comunale di Carpi, che si affaccia sulla piazza più grande d’Italia. Bellissimo esempio di architettura pronta ad ospitare l’assoluto in musica. Gli spettatori saranno coccolati, violentati o accarezzati dalla musica e dalle parole di Agnelli e Clementi; saranno ipnotizzati dalle immagini, saranno turbati dalle luci sul palco, mentre televisori al plasma inonderanno il teatro di scariche adrenaliniche. Il rock entra a teatro in punta di piedi, ma è pronto per mettere a soqquadro le radicate convinzioni di tutti coloro che vivono questi luoghi in religioso silenzio, con i loro applausi compassati e privi di partecipazione. Il rock mostra la sua vera natura. Fatta di passione, rabbia, coinvolgimento e tenacia. “Bombay Tapes” è l’incontro tra due geni che sicuramente darà scoppiettanti risultati creativi. Imperdibile. Storico. Assoluto. Geniale.
Si possono vincere 10 biglietti per partecipare allo spettacolo, rispondendo a tre facili domande pubblicate nella BACHECA di www.mescal.it
Schede: