Rockol30

Noa, ‘Sono qui a Sanremo per aiutare Carlo Fava’

La cantante israeliana è al Festival come componente di un gruppo atipico composto, con lei, da Carlo Fava, autore della canzone “Un discorso in generale”, e dal Solis String Quartet, una formazione d’archi attiva da 15 anni e che conta collaborazioni prestigiose (Adriano Celentano, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Premiata Forneria Marconi, Massimo Ranieri, Dulce Pontes, Pat Metheny). Noa, ti senti un po’ un’aliena in questo Festival? “Sono molto onorata di essere qui, in questo luogo, soprattutto perché sono in compagnia di un grande artista, e quello che conta per me è fare arte e cantare canzoni. La canzone che Carlo ha scritto è davvero bellissima, e lui è una persona speciale: è per me un privilegio aiutarlo a farsi conoscere al suo pubblico, il pubblico italiano, e contribuire alla notorietà dei bravissimi musicisti del Solis String Quartet, coi quali collaboro già da tempo. Certo partecipare a un concorso di canzoni, e cantando in una lingua che non è la mia, è davvero imbarazzante e faticoso”. Ti rendi conto del fatto che il testo della canzone è davvero poco ‘festivaliero’? “Me ne rendo conto. So che questo festival è fondato sulla musica commerciale, ci sono stata come ospite un paio di volte, ma spero che la nostra canzone riesca a toccare un punto più profondo nel cuore degli ascoltatori. Quando l’ho sentita per la prima volta ho pensato che mi sarebbe piaciuto averla scritta io, e il testo mi ha commossa. Quindi ho accettato volentieri la proposta di partecipare al progetto”. Cosa preparate per l’auspicata esibizione di venerdì? “Ospiteremo due musicisti di fama mondiale: il mio chitarrista e produttore Gil Dor e Richard Galliano, fisarmonicista straordinario che arricchirà splendidamente il suono della nostra canzone”.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.