Rockol30

Comunicato Stampa: Concorso Macchina Sonora 2

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Concorso Macchina Sonora 2 – In viaggio con la giovane musica indipendente

Ritorna Macchina Sonora, il concorso dedicato ai giovani gruppi emergenti di Torino e provincia. Il concorso darà la possibilità ai gruppi emergenti di partecipare ad una selezione musicale e, ai primi otto gruppi scelti, di esibirsi dal vivo sul palco. Per partecipare basta inviare una demo del proprio gruppo all’Informagiovani di Rivoli entro il 16 gennaio 2006.

La prima band selezionata riceverà un premio consistente nella registrazione- edizione di un miniCD musicale (4 brani) – con registrazione siae, enpals in 100 copie. Per quest’ultimo, per i secondo e terzo gruppo classificati il premio consisterà anche nella partecipazione ad uno show case dedicato.

Macchina Sonora è anche una festa musicale in cui si danno appuntamento i linguaggi musicali, i suoni, i ritmi universali, ma anche le produzioni artistiche dei giovani nati, cresciuti e formatisi in questa parte della Valle di Susa che è Rivoli e i suoi dintorni.


I primi 8 gruppi selezionati durante il concorso si esibiranno dal vivo il 27 e 28 gennaio, presso l’ex area deposito ATM in C.so Francia/Piazza Martiri – Capolinea 36, a Rivoli.

Programma della kermesse in via di definizione

Workshop:

Alla manifestazione saranno abbinati alcuni spazi formativi per i giovani:
1) Incontro con la fonica
2) Incontro con l’arte del dj set
3) Incontro con la registrazione.

I tre workshop, con prescrizioni a n. chiuso (max 10 persone) si svolgeranno nei giorni 23 e 24 gennaio 2006 presso l’Informagiovani con lezioni da 1h 30 min. e stage sul campo il 28 gennaio pomeriggio.

Per informazioni e iscrizioni:
InformaGiovani Rivoli
C.so Susa, 128 – 10098 Rivoli (To) – Tel. 011.9530600
Orario: Lunedì Mercoledì Venerdì 14.00 – 18.00 - Martedì Giovedì 9.30 – 12.00
E-mail: informagiovani@comune.rivoli.to.it
Web Site: www.macchinasonora.it – Macchina Sonora è promosso da l’Area Servizi Sociali ed Educativi – Ufficio InformaGiovani della Città di Rivoli, in collaborazione con il Centro di Cooperazione Culturale Soundtown.

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO “MACCHINA SONORA 2”

1. Al concorso per band emergenti MACCHINA SONORA/2 – 2005-2006. Possono partecipare gruppi la cui età media sia inferiore a 30 anni, che si identificano nelle seguenti sezioni:
• Rock, funky, fusion, blues, world, reggae, etnica, indie-rock, crossover
• Altre Tendenze (ambient-thecno-trance, jungle, drum’n’bass, trip-hop, avant-garde, hip hop, rap, digitale, electro, experimental, new age)

• Una sezione particolare è dedicata ai gruppi di studenti delle “Scuole Medie Superiori di Rivoli”.

2. L’iscrizione è gratuita.

3. E' vietata l'iscrizione a gruppi o artisti che abbiano già vinto un'edizione del concorso.

4. La rassegna musicale si terrà a Rivoli presso l’Ex Deposito ATM – C.so Francia/Piazza Martiri – Capolinea 36, il 27 e 28 gennaio 2006. L’esibizione delle band avverrà sia nella prima, sia nella giornata (4 + 4).

PRIMA FASE:

5. L’iscrizione al concorso è gratuita e possono partecipare tutti i gruppi emergenti e non professionisti che non sono legati contrattualmente ad agenzie di spettacolo o a etichette discografiche.

6. La rassegna non è a scopo di lucro e persegue l’obiettivo di promuovere la creatività musicale degli individui e dei gruppi.


7. Per le ragioni di cui sopra non verranno ammessi alla selezione gruppi o musicisti che eseguano un repertorio costituito da sole cover, cioè da brani non originali. (cover ammesse max una)
8. Possono prendere parte alla rassegna musicisti e gruppi emergenti di cui almeno un componente sia residente a Rivoli, nella zona Ovest di Torino, in un comune della Bassa Val di Susa, Val Sangone, Torino. Oltre ai gruppi formati da studenti delle scuole Medie Superiori di Rivoli.

COME FARE: far pervenire un Cd (contenente due o tre brani – non è necessaria una registrazione professionale), 1 o due foto (oltre al cartaceo, se possibile anche in formato digitale), una biografia del gruppo*, una scheda tecnica .
Tutte le parti scritte vanno battute a macchina o al computer. La modulistica va consegnata oltre che su cartaceo, anche su CD-Dati o su floppy. (*moduli prestampati disponibili all’InformaGiovani ma anche sul sito internet www.comune.rivoli.to.it - nella Home Page sezione News oppure www.macchinasonora.it ).

La scheda di iscrizione, il curriculum, la scheda tecnica e la demo dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 16 gennaio 2006, tramite consegna all’Ufficio InformaGiovani della Città di Rivoli, c.so Susa n. 128. Tel. 011.9530600 – E-mail:informagiovani@comune.rivoli.to.it oppure a mezzo del servizio postale. Spedire
entro lo stesso giorno. La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro dell’Ufficio Postale accettante. Scrivere sulla busta – OGGETTO: MACCHINA SONORA/2 - 2005-20065 e la Sezione di appartenenza, (es. Rock o Altre tendenze).
Tutto il materiale inviato e pervenuto nei termini verrà visionato e ascoltato da una commissione di esperti, che lo vaglierà sulla base della preparazione tecnica ma soprattutto dell’espressività del gruppo, oltre che in base a valutazioni sull’arrangiamento, originalità testi. Chi canta in lingua diversa dall’italiano, deve spedire la traduzione dei testi. Il materiale pervenuto non verrà restituito.

9. Tutte le richieste di partecipazione giunte incomplete, senza recapiti precisi e oltre i termini fissati non verranno prese in considerazione.


SECONDA FASE:

10. Gli 8 gruppi migliori, selezionati nel corso della prima fase semifinale, si esibiranno nelle due serate della rassegna. (4+4). L’esibizione avverrà alla presenza di uno staff di musicisti e di esperti che premierà le 3 migliori band. La prima band selezionata riceverà un premio consistente nella registrazione-edizione di un miniCD musicale (4 brani) – con registrazione siae, enpals in 100 copie. Per quest’ultimo, per i secondo e terzo gruppo classificati il premio consisterà anche nella partecipazione ad uno show case dedicato – per la presentazione al pubblico del mini cd e dei propri brani, all’interno di un festival/rassegna di rilievo o luogo visibile di interesse specifico; l’evento sarà curato successivamente dall’organizzazione musicale.

11. Il giudizio dato dalle commissioni esaminatrici in entrambe le fasi è inappellabile e insindacabile.

12. Tempo dell’esibizione live: 30 minuti, incluso il cambio palco. I gruppi selezionati sono tenuti a seguire le indicazioni fornite dai responsabili dell’organizzazione per il cambio palco ed i tempi del concerto. Il tempo a disposizione viene conteggiato dal direttore di palco o da un responsabile. Orari: gli orari sono assegnati dall’organizzazione in base alle necessità di coordinamento della rassegna; una volta assegnato un orario, questo non potrà essere modificato se non in presenza di provate necessità e solo se ciò risultasse compatibile con le necessità dell’organizzazione. Gli orari dei concerti e del sound-check vengono comunicati dall’organizzazione ai gruppi, i quali sono tenuti ad essere puntuali. L’organizzazione mette a disposizione gli impianti audio e luci, l’effettistica necessaria per il buon ascolto di sala, nonché il personale tecnico. La batteria, gli amplificatori per basso e chitarra, i microfoni, i monitor e tutto l’occorrente sono forniti dall’organizzazione. Gli strumenti (chitarre, bassi, tastiere ecc. e gli eventuali “effetti”, personali) dovranno essere portati dai musicisti. I batteristi dovranno ricordarsi di portare le bacchette ed il proprio rullante.


13. I brani dei gruppi e degli artisti singoli selezionati per le fasi finali del festival, ritenute idonee, verranno eventualmente raccolti in un CD, attraverso la registrazione live delle serate.

14. l’Organizzazione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al presente regolamento, che verranno tempestivamente segnalate nel sito ufficiale: www.macchinasonora.it.

15. Per i minorenni è indispensabile l’assenso di un genitore.

16. La partecipazione al concorso implica la conoscenza e la incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente regolamento.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.