Rockol30

Le migliori canzoni hard rock degli anni Settanta

L'hard rock e gli anni '70, un binomio esplosivo. Classic Rock ne ha classificato il meglio
Le migliori canzoni hard rock degli anni Settanta

La nostalgia, come cantavano anni fa Al Bano e Romina, può essere canaglia. Se si parla di musica si può definire nostalgia oppure revival, quel tornare al passato per scoprire, riscoprire, godere, ciò che ha caratterizzato un periodo storico piuttosto che un altro. Gli anni Settanta sono stati il decennio in cui il rock è diventato adulto, dopo aver mosso i suoi primi passi nei Sessanta. Nei Settanta il rock venne declinato in molti sottogeneri, uno di questi fu l'hard rock.

Lo staff di Ultimate Classic Rock ha analizzato l'hard rock di quel decennio e ne ha stilato un elenco composto dalle 50 migliori canzoni hard rock dei Settanta. Se volete prendere visione per intero delle magnifiche 50 potete cliccare qui. A seguire le prime dieci posizioni di questa particolare classifica.

10. AC/DC, "Let There Be Rock" dall'album del 1977 "Let There Be Rock"

9. Led Zeppelin, "Stairway to Heaven" dall'album del 1971 "Led Zeppelin IV" (leggi qui la recensione)

8. Van Halen, "Runnin' With the Devil" dall'album del 1978 "Van Halen"

7. Black Sabbath, "Paranoid" dall'album del 1970 "Paranoid" (leggi qui la recensione)

6. Who, "Won't Get Fooled Again" dall'album del 1971 "Who's Next" (leggi qui la recensione)

5. AC/DC, "Highway to Hell" dall'album del 1979 "Highway to Hell"

4. Deep Purple, "Smoke on the Water" dall'album del 1972 "Machine Head"

3. Led Zeppelin, "Kashmir" dall'album del 1975 "Physical Graffiti"

2. Aerosmith, "Sweet Emotion" dall'album del 1975 "Toys in the Attic"

1. Led Zeppelin, "Black Dog" dall'album del 1971 "Led Zeppelin IV" (leggi qui la recensione)

 

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.