Rockol30

Addio a Peppe Vessicchio

Il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni.
Addio a Peppe Vessicchio

Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all'età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio (qui una nostra recente intervista). Il celebre direttore d'orchestra si è spento questo pomeriggio all'ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa. Lo apprende l'Adnkronos da fonti vicine al musicista. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio ha rappresentato una figura centrale nel panorama musicale italiano: direttore d’orchestra, arrangiatore, compositore, volto televisivo e presenza costante al Festival di Sanremo sin dagli anni ’90. 

Dopo una prima fase di studi al conservatorio napoletano e una breve esperienza nel trio comico-musicale I Trettré, decise di dedicarsi pienamente alla musica. Nel corso della sua carriera collaborò con artisti del calibro di Gino Paoli, Andrea Bocelli, Zucchero e molti altri, firmando arrangiamenti e composizioni che rimasero nella storia della canzone italiana.  È stato arrangiatore per Roberto Vecchioni, Elio e le Storie Tese, Syria, Fiordaliso, Zucchero Fornaciari, Lorella Cuccarini, Avion Travel, Ron, Biagio Antonacci, Ornella Vanoni, Fred Bongusto, i Baraonna, Tom Jobim, Ivana Spagna, Max Gazzè, Valerio Scanu e altri. La sua presenza al Festival di Sanremo divenne quasi rituale, rendendo la sua figura familiare non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.