Rockol30

Pier Paolo Pasolini, la colonna sonora di “Porcile”

La pubblica CAM Sugar
Pier Paolo Pasolini, la colonna sonora di “Porcile”

A 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini CAM Sugar pubblica “Porcile”, la colonna sonora con le musiche del compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia per l'omonimo film del poeta e regista. La soundtrack originale di “Porcile” (1969) è ora disponibile sulle principali piattaforme digitali.

Questa pubblicazione rende ufficialmente disponibile sulle piattaforme streaming la partitura originale della colonna sonora. 

All'interno di “Porcile”, colonna sonora restaurata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pasolini, sono inclusi i dodici brani composti da Benedetto Ghiglia che amplificano e commentano le immagini pasoliniane. La sua pubblicazione a cinquant'anni dalla morte del regista dà nuova luce al ruolo decisivo che la musica ebbe nei film di Pasolini.

La tracklist comprende dodici brani rimasterizzati.

La colonna sonora di “Porcile” si inserisce nel percorso di riscoperta e valorizzazione che CAM Sugar dedica da tempo alle musiche dei film di Pier Paolo Pasolini, un lavoro di restauro e diffusione nel digitale. Nel catalogo CAM Sugar sono presenti, infatti, anche le musiche di “Mamma Roma” e di “Ro.Go.Pa.G.” (episodio “La Ricotta”).

 

TRACKLIST

Marcia scellerata

L’antropofago

Julian e Ida

Le “esche” dormono (versione lenta)

Ragazzo che suona ballando

Buon giorno Sig. Klotz

Scena del mulo (versione allegra)

Porcile

Marcia scellerata (con coro)

Lacerazione

La metropoli inquieta

Percorso malinconico

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.