Addio a James Senese
E’ morto all’età di 80 anni James Senese, figura di spicco della scena musicale napoletana come fondatore dei Napoli Centrale e collaboratore di fiducia di Pino Daniele: dal 25 settembre scorso l’artista era ricoverato presso il reparto di terapia intensiva dell’ospedale Cardarelli a causa di un’infezione polmonare che l’aveva colpito.
A dare notizia della sua scomparsa, con un post sui propri canali social ufficiali, è stato l’amico e collega Enzo Avitabile.
Il sassofonista James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese, era nato a Napoli il 6 gennaio 1945, da una ragazza napoletana, Anna Senese, e da un soldato afroamericano di nome James Smith che dopo due anni abbandonò la famiglia e tornò negli Stati Uniti. Nel 1961 fonda con Mario Musella il complesso Gigi e i suoi Aster. Nel 1963 James e Mario con Vito Russo formano la band Vito Russo e i 4 Conny. Sempre con Musella, nel 1965, si unisce ad altri musicisti e dà vita agli Showmen. Nel 1968 vincono il Cantagiro con "Un'ora sola ti vorrei". Scioltisi gli Showmen nel 1972 Senese forma una nuova band chiamata Showmen 2.
Insieme al batterista Franco Del Prete, nel 1974, fonda i Napoli Centrale. Tra i musicisti che hanno militato nei Napoli Centrale va citato Pino Daniele, ingaggiato come bassista nel 1978. James Senese insieme a Tullio De Piscopo, Rino Zurzolo, Joe Amoruso ed Ernesto Vitolo forma il gruppo che suonerà per qualche anno con Pino Daniele. I Napoli Centrale si sciolgono nel 1983 e lì ha inizio la carriera solista di Senese.