Parigi: spettacolare flash mob sulle note di "Bohemian Rhapsody"

Il video di un flash mob assolutamente spettacolare che ha preso vita nelle strade di Parigi è stato caricato sul canale YouTube di Julien Cohen. E' successo che una trentina tra musicisti e cantanti ha eseguito il classico del repertorio dei Queen "Bohemian rhapsody" in un susseguirsi di sorprese che ha suscitato l'entusiasmo della gente presente, del tutto ignara di ciò che stava accadendo sotto i suoi occhi.
Era il 31 ottobre del 1975 quando i Queen pubblicavano quella che sarebbe una diventata delle canzoni-simbolo della loro carriera: "Bohemian Rhapsody". Primo singolo estratto dal quarto album in studio della band britannica, "A night at the opera" (leggi qui la recensione), il brano voleva presentare al meglio il concept alla base di quel disco: un mix di progressive rock, symphonic rock, hard rock e pop. Il cantante scrisse "Bohemian Rhapsody" nei primi mesi del 1975, nella sua casa di Kensington a Londra: aveva in mente una canzone diversa da tutte quelle che aveva scritto fino a quel momento, con una struttura insolita, non convenzionale (da qui il "rhapsody" del titolo).
"Bohemian Rhapsody" fu un punto di svolta nella sperimentazione di Freddie Mercury e compagni, che nei concerti successivi all'uscita di "A night at the opera" avrebbero avuto parecchie difficoltà a riprodurre dal vivo quella canzone. Avrebbero trovato la formula giusta solo nel 1977, con il tour di "Day at the races": apertura con la ballad iniziale, assolo di chitarra di Brian May, sezione operistica intermedia suonata dal disco, sezione rock suonata tutti insieme e finale di Mercury al piano.