Concerti 2025, i più attesi di settembre
Settembre 2025 si preannuncia un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica dal vivo. Dopo la pausa estiva, le principali città tornano a riempirsi di luci, suoni e folle entusiaste pronte a celebrare i grandi ritorni e le nuove promesse del panorama musicale. Dai palazzetti ai festival all’aperto, il calendario è fitto di appuntamenti imperdibili per tutti i gusti. L’atmosfera è elettrica e l’attesa cresce di giorno in giorno. Scopriamo insieme quali sono i concerti più attesi del mese (e le anticipazioni per il 2026).
Drake si prende Milano
Dopo gli show del 29 e 30 agosto la residency di Drake, protagonista indiscusso del rap mondiale di questi anni, prosegue: il rapper canadese si esibirà al Forum di Assago, a Milano, anche domenica 1 e lunedì 2 settembre, portando così a quota quatro i concerti nel palasport milanese. Ad attenderlo ci sono in tutto oltre 45 mila spettatori, pronti ad acclamare una star abituata a infrangere record su record.
Certe notti alla Reggia
Ligabue continua a festeggiare i trent'anni di "Certe notti", la hit che lo consacrò. Lo scorso 21 giugno il rocker di Correggio si è esibito "in casa", alla Rcf Arena di Campovolo, a Reggio Emilia, più volte teatro dei suoi raduni. Stavolta si esibirà in trasferta: l'appuntamento da cerchiare in rosso in calendario è quello del 6 settembre, quando il cantautore celebrerà il trentennale di "Certe notti" con uno show alla Reggia di Caserta.
Effetto Sanremo
Dal palco dell'Ariston a quello delle grandi arene italiane. I protagonisti dell'ultimo Festival di Sanremo continuano a cavalcare l'onda lunga della kermesse. A partire dal vincitore, Olly. Il 2 e il 4 settembre la voce di "Balorda nostalgia" si esibirà per la prima volta in carriera all'Ippodromo Snai San Siro di Milano. A Milano arriverà anche Fedez: il rapper tornerà ad esibirsi al Forum di Assago a distanza di ben sei anni dall'ultima volta. La voce di "Battito" ha dato appuntamento ai fan per il 19 e il 20 settembre per i live che segneranno il suo ritorno alla musica suonata dopo la malattia, i gossip, le polemiche e le attività extra-musicali. Al Forum si esibirà il 23 settembre anche Rose Villain: la cantante, che all'ultimo Festival si è presentata con "Fuorilegge", capitalizzerà il successo di questi ultimi anni esibendosi per la prima volta in quello che è considerato un tempio del pop italiano, dove esibirsi corrisponde a una consacrazione.
Il festival di Salmo e gli altri appuntamenti rap
Lo ha intitolato "Lebonski Park": è l'evento con il quale Salmo radunerà migliaia di fan il 6 settembre a Milano, nell'area Fiera Milano Live - Rho. Non ci sarà solo la musica per i fan ma anche un intero parco a tema che ricalca l’immaginario dell’artista, per ripercorrere i momenti salienti della sua carriera e discografia. Nella stessa area quattro giorni più tardi, il 10 settembre, si esibirà Emis Killa, mentre il 13 settembre toccherà a Sfera Ebbasta e Shiva. E proprio alla Fiera Milano Live - Rho Ghali il 20 settembre chiuderà il suo "Summer tour 2025". Geolier ha invece deciso di "regalarsi", e di regalare ai suoi fan, un appuntamento speciale: il 27 settembre il rapper napoletano di "I p' me, tu p' te" si esibirà per la prima volta in carriera sul palco dell'Arena di Verona.
Il punk degli Offspring o il pop di Benji & Fede?
Gli ex teen idol Benji & Fede hanno dato appuntamento ai loro fan per due show in programma il 17 settembre alla Cavea del Parco della Musica di Roma e il 19 settembre al Kozel Carroponte di Sesto San Giovanni a Milano, con i quali recupereranno i concerti originariamente in programma, ma poi rimandati, il 16 e il 23 aprile al Palazzo dello Sport della Capitale e a Forum di Assago del comune lombardo. Benji Mascolo e Federico Rossi torneranno a condividere i palchi per raccontare la loro reunion e la loro maturità, dopo l'uscita, lo scorso ottobre, dell'album "Rewind". A Milano arriverà però anche il punk degli Offspring, impegnati con quel "Supercharged Worldwide in '25" che li sta vedendo condividere le arene con i Simple Plan: appuntamento il 29 settembre al Forum di Assago.
Le anticipazioni relative al 2026
Settembre sarà anche il mese dei nuovi annunci, non solo dei grandi album attesi entro la fine dell'anno ma anche delle tournée delle superstar italiane e internazionali. C'è chi si è già portato avanti con largo anticipo, svelando i piani per il 2026: da Vasco Rossi (atteso a giugno 2026 nelle arene di Ferrara, Olbia, Bari, Ancona e Udine) a Cesare Cremonini (atteso sempre a giugno 2026 a Milano, Imola e Roma, dove per la prima volta in carriera si esibirà al Circo Massimo). Ultimo ha annunciato un unico show, per il prossimo anno: quello che il 4 luglio 2026 lo vedrà esibirsi di fronte a 250 mila spettatori a Tor Vergata, periferia sud-est della Capitale, con "Il raduno degli Ultimi". Batterà il record di Vasco Rossi quanto a biglietti venduti per un singolo evento in Italia. E Max Pezzali, vero fenomeno live di questi anni, come rivelato anche i dati Siae del 2024 che lo vedono come unico italiano presente nella top 10 dei concerti con il maggior numero di spettatori dello scorso anno, torna negli stadi, a partire da San Siro a Milano. Tanti gli artisti internazionali attesi nella Penisola: il 3 giugno 2026 i Metallica sbarcheranno allo Stadio Dall'Ara di Bologna con il loro nuovo tour, il 26 giugno i Linkin Park si esibiranno all'Ippodromo del Visarno di Firenze, il 17 e 18 luglio Bad Bunny radunerà 160 mila spettatori all'Ippodromo La Maura di Milano con le due date italiane del tour "Debi tirar mas fotos". In attesa degli Oasis.
in collaborazione con Bus For Fun