Mina: cosa si sa sul nuovo album, che uscirà a novembre
Il nuovo album di Mina uscirà a novembre. A rivelarlo è stato il figlio della Tigre di Cremona, Massimiliano Pani, da tempo suo produttore e factotum, in un'intervista concessa al Corriere della Sera, che ha dedicato alla leggendaria cantante l'ultimo numero dell'inserto 7. Il disco sarà il 116esimo (centosedicesimo!!!) lavoro della voce di "Se telefonando", tra album in studio, album dal vivo, raccolte, Ep e quant'altro. Arriverà a distanza di un anno dall'ultimo disco di inediti "Gassa d'amante" e, secondo quanto scrive il "Corriere", sarà il terzo capitolo della saga "Dilettevoli eccedenze", inaugurata nel 2022 e proseguita nel 2023 con il secondo volume. Si tratta, come spiegato dall'entourage di Mina, di una "collana per dare il giusto merito a brani rimasti in panchina al momento di fare la definitiva track list di un album, oppure dimenticati nei cassetti o usati come 'ghost track' su CD. Facciate B di 45 giri mai pubblicati su album e brani cantati da Mina solo per la pubblicità. Belle canzoni che, sotto il titolo di 'Dilettevoli eccedenze', ottengono attenzione e il giusto spazio su un disco a loro dedicato".
Il titolo sarà dunque "Dilettevoli eccedenze 3", la data d'uscita esatta invece non è stata resa nota - e a Rockol risulta che potrebbe anche essere rimandato. Nell'intervista concessa al Corriere della Sera, Pani ha anticipato:
Stiamo lavorando con protagonisti del jazz come Danilo Rea, Alfredo Golino, Massimo Moriconi, Ugo Bongianni, Luca Meneghello, Gabriele Comeglio. Alla fine però sarà proprio lei a scegliere le tracce che finiranno sul disco. Il suo forte è che non ha un genere, li ha tutti. E queste cover sorprenderanno ancora una volta gli ascoltatori.
Ora, se i lavori di registrazione sono in corso, non può trattarsi di una raccolta di rarità e curiosità tratte dagli archivi, come è nello spirito della collana "DIlettevoli eccedenze", ma potrebbe essere un disco di cover inedite - come dice appunto Pani: "queste cover sorprenderanno ancora una volta gli ascoltatori".