Marco Mengoni omaggia dal vivo i Soundgarden

Un omaggio al mondo rock e grunge, a una band indimenticabile capitanata dal compianto Chris Cornell. Marco Mengoni, nella sua data zero del tour a Lignano Sabbiadoro, ha cantato “Black hole sun” dei Soundgarden, uno dei più grandi successi della formazione uscito nel 1994. Una sorpresa, una magia, che dimostra ancora una volta tutte le capacità della voce di Ronciglione. La canzone fu composta dal frontman Cornell, disse di averla scritta in circa quindici minuti, arrivando alla composizione usando un Leslie Speaker, ovvero un sistema di altoparlanti. Kim Thayil, altro membro fondatore, disse che questo strumento era perfetto perché "è molto beatlesiano e ha un sound molto caratteristico". Chris Cornell spiegò che scrisse questa canzone dopo aver visto per tutto il giorno film horror e aver sentito alcune frasi evocative durante un tg.
Il video surreale, diretto da Howard Greenhalgh, vede la band che esegue il brano mentre un quartiere suburbano di “mostri quotidiani” viene inghiottito da un buco nero. Il pezzo gioca proprio, già nel titolo, sulle luci e le ombre dell'esistenza. “Black hole sun” è stato il terzo singolo estratto dal quarto album in studio dei Soundgarden, intitolato “Superunknown”: dopo la sua uscita rimase per ben 7 settimane in cima alla classifica di Mainstream Rock di Billboard e in seguito fu premiata come Miglior interpretazione Hard Rock ai Grammy del 1995. Durante il concerto tenutosi allo Stadio Comunale, Mengoni ha sorpreso il pubblico invitando anche sul palco Sayf e Rkomi per cantare insieme il nuovo singolo “Sto bene al mare”: l’esibizione ha restituito l’atmosfera estiva della canzone, che sotto la superficie apparentemente leggera cela un messaggio forte e urgente. Il tour prosegue: qui tutte le date.