La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Gianluca Grignani
domenica sera a Milano durante il suo concerto
invitato da Giorgio Panariello a partecipare al Festival di Sanremo
Un ospite a sorpresa è salito domenica (27 novembre) sera sul palco del Mazda Palace, durante la prima delle due date dell’ Anteprima Tour 2006” di Gianluca Grignani: Giorgio Panariello.
Il conduttore del prossimo Festival di Sanremo, arrivato al Mazda Palace accompagnato dal direttore artistico-musicale della rassegna, Gianmarco Mazzi, infatti, è intervenuto prima dei bis per invitare personalmente Gianluca Grignani al Festival di Sanremo. “Tra i grandi della musica italiana- ha affermato Panariello – il primo ad essere invitato al Festival è Gianluca Grignani”.
Grignani, entusiasta della richiesta, ha chiesto un commento al pubblico presente e nell’ovazione generale ha accettato di slancio la proposta.
Accompagnato da Luca Visigalli (basso), Giacomo Castellano (chitarra), Luca Meneghello (chitarra), Beppe Dettori (corista), Diego Corradin (batteria), Michele Fazio (pianoforte e tastiere), Marco Baccaretti (percussioni) e Diego Buonanno (contrabbasso), Gianluca Grignani ha ripercorso in concerto dieci anni di carriera da “Destinazione Paradiso” a “Il Re del Niente”, ultimo disco del cantautore milanese.
Tra le sorprese della serata di domenica, anche l’intervento di Irene Grandi che ha duettato con Grignani in “Sconvolto così” (brano tratto ddal repertorio della cantante toscana).
La seconda data dell” “Anteprima Tour “2006” è prevista per oggi, martedì 29 novembre, a Roma al PalaLottomatica.
Il nuovo album “Il Re del Niente” (uscito il 10 giugno per Universal Music Italia) , è il sesto capitolo inedito (a cui si aggiungono due raccolte) di una storia musicale decennale e indipendente da ogni confine stilistico, e ha le sue radici sonore nel disco d’esordio “Destinazione Paradiso”, ma è arricchito da dieci anni di evoluzione artistica. Le dodici canzoni del nuovo disco - più la bonus-track “Che ne Sarà di Noi” (dal film omonimo di Veronesi con Silvio Muccino) – hanno echi del passato saldamente radicati nel presente artistico di Gianluca Grignani, che non ha perso la passione per la sperimentazione e ha trovato una nuova forma di contaminazione sonora che possiamo definire elettro-unplugged.
Gianluca Grignani
domenica sera a Milano durante il suo concerto
invitato da Giorgio Panariello a partecipare al Festival di Sanremo
Un ospite a sorpresa è salito domenica (27 novembre) sera sul palco del Mazda Palace, durante la prima delle due date dell’ Anteprima Tour 2006” di Gianluca Grignani: Giorgio Panariello.
Il conduttore del prossimo Festival di Sanremo, arrivato al Mazda Palace accompagnato dal direttore artistico-musicale della rassegna, Gianmarco Mazzi, infatti, è intervenuto prima dei bis per invitare personalmente Gianluca Grignani al Festival di Sanremo. “Tra i grandi della musica italiana- ha affermato Panariello – il primo ad essere invitato al Festival è Gianluca Grignani”.
Grignani, entusiasta della richiesta, ha chiesto un commento al pubblico presente e nell’ovazione generale ha accettato di slancio la proposta.
Accompagnato da Luca Visigalli (basso), Giacomo Castellano (chitarra), Luca Meneghello (chitarra), Beppe Dettori (corista), Diego Corradin (batteria), Michele Fazio (pianoforte e tastiere), Marco Baccaretti (percussioni) e Diego Buonanno (contrabbasso), Gianluca Grignani ha ripercorso in concerto dieci anni di carriera da “Destinazione Paradiso” a “Il Re del Niente”, ultimo disco del cantautore milanese.
Tra le sorprese della serata di domenica, anche l’intervento di Irene Grandi che ha duettato con Grignani in “Sconvolto così” (brano tratto ddal repertorio della cantante toscana).
La seconda data dell” “Anteprima Tour “2006” è prevista per oggi, martedì 29 novembre, a Roma al PalaLottomatica.
Il nuovo album “Il Re del Niente” (uscito il 10 giugno per Universal Music Italia) , è il sesto capitolo inedito (a cui si aggiungono due raccolte) di una storia musicale decennale e indipendente da ogni confine stilistico, e ha le sue radici sonore nel disco d’esordio “Destinazione Paradiso”, ma è arricchito da dieci anni di evoluzione artistica. Le dodici canzoni del nuovo disco - più la bonus-track “Che ne Sarà di Noi” (dal film omonimo di Veronesi con Silvio Muccino) – hanno echi del passato saldamente radicati nel presente artistico di Gianluca Grignani, che non ha perso la passione per la sperimentazione e ha trovato una nuova forma di contaminazione sonora che possiamo definire elettro-unplugged.