Led Zeppelin, Jimmy Page: nuova causa per "Dazed and confused"

Jimmy Page è di nuovo sotto accusa da parte dell’uomo che ha scritto "Dazed and Confused" (qui la storia della canzone), il brano reso celebre prima dagli Yardbirds e poi dai Led Zeppelin.
L’artista americano Jake Holmes, autore della canzone pubblicata dalla storica band britannica nel loro primo album in studio del 1969, aveva già visto la sua canzone reinterpretata dagli Yardbirds, prima che i Led Zeppelin la rielaborassero rendendola un classico del rock.
La versione originale di Holmes apparve nel suo album di debutto del 1967, "The Above Ground Sound of Jake Holmes". In quegli anni, Holmes aveva aperto alcuni concerti degli Yardbirds negli Stati Uniti, e la band iniziò a eseguire una propria versione del brano. Quando Jimmy Page portò il pezzo nei Led Zeppelin, la versione che oggi conosciamo fu pubblicata nel loro disco d'esordio accreditata unicamente a Page come autore. Holmes ha dichiarato di aver scritto a Jimmy Page per chiedere di essere accreditato come autore, ma di non aver mai ricevuto risposta. Alla fine, nel 2010, ha intentato causa per violazione del copyright. La vicenda si concluse con la ristampa dell’album di debutto dei Led Zeppelin, in cui "Dazed and Confused" venne attribuita a “Page – ispirata da Jake Holmes”.
Ora, all’età di 85 anni, Holmes ha intentato una nuova causa. Tra i co-imputati figura anche Sony Pictures, che secondo Holmes avrebbe accreditato erroneamente il brano nel documentario "Becoming Led Zeppelin", uscito quest’anno. Nella denuncia depositata questa settimana in California, Holmes sostiene che nel documentario siano state utilizzate due registrazioni dal vivo delle prime esecuzioni del pezzo senza la sua autorizzazione e senza alcun compenso. Il documento d'accusa afferma che i co-imputati “hanno violato intenzionalmente la composizione di Holmes, attribuendola falsamente a Page, fingendo di avere i diritti per autorizzarne l’uso nel film come se fosse una composizione di Page, e incassando le licenze per l’utilizzo della composizione di Holmes nel film”.
La denuncia sostiene inoltre che Page avrebbe pubblicato diverse altre registrazioni dal vivo del brano senza i crediti corretti e senza pagare l’autore. Se la causa avrà esito positivo, Holmes riceverà 150.000 dollari per ogni singola violazione del copyright.
Come ripreso da "Loudersound", nel 2013 il batterista degli Yardbirds Jim McCarty raccontò a "Something Else": “'Dazed and Confused' è una canzone con una storia rock ‘n’ roll fantastica. Suonavamo con Jake Holmes a New York e cercavamo nuove canzoni. Come sempre, andai nel backstage a vedere il gruppo spalla e sentii alcune canzoni folk abbastanza piacevoli. Poi suonarono questa canzone in tonalità minore, con una linea di chitarra molto suggestiva, e pensai subito che fosse perfetta per noi. Andai a comprare l’album di Jake in un negozio di dischi al Greenwich Village e lavorammo alla nostra versione – che poi fu registrata dai Led Zeppelin, diventando uno dei più grandi classici di tutti i tempi".