Rockol30

Il frontman degli Spin Doctors non sopporta i Pearl Jam

Chris Barron in una intervista ne spiega i perché
Il frontman degli Spin Doctors non sopporta i Pearl Jam

Il frontman degli Spin Doctors Chris Barron in questo periodo è impegnato nella promozione del nuovo album della band, “Face Full of Cake”, pubblicato la scorsa settimana a 12 anni dal precedente “If the River Was Whiskey”. Ospite al Rolling Stone Music Now Podcast, tra gli altri argomenti, ha parlato della sua persistente avversione per i Pearl Jam.

Le sue difficoltà con la band di Seattle affonda le radici nei primi anni Novanta, quando sia Pearl Jam che Spin Doctors pubblicarono il loro primo album. Questo quanto dichiarato da Barron: "Non riesco ancora ad ascoltare i Pearl Jam. Senza offesa per chi li apprezza, io proprio non ci riesco. Arrivavamo in una città e all'epoca c'erano questi piccoli giornali, il giornale locale, lo aprivo e c'era una pagina intera di pubblicità del concerto dei Pearl Jam e del loro disco. Gli Spin Doctors non li trovavi da nessuna parte. Andavi al negozio di dischi, c'era una grande esposizione di Pearl Jam e una sola copia del nostro disco. Era esasperante".

La Epic Records, etichetta discografica delle due band, all'epoca fornì un supporto promozionale molto poco paritario. I Pearl Jam ricevettero cospicui investimenti da parte del marketing, gli Spin Doctors molti, ma molti meno. Ma quello era il periodo d'oro del grunge e ogni band o artista riconducibile a quel movimento aveva una attenzione decisamente maggiore, se non totale da parte dell'industria discografica, rispetto ad altri generi musicali. Quindi "Ten" (leggi qui la recensione) dei Pearl Jam ebbe un supporto decisamente superiore al disco d'esordio della band newyorkese "Pocket Full of Kryptonite".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.