Rockol30

Da Achille Lauro a Ligabue: i dischi in uscita questa settimana

Cercavate qualcosa da ascoltare questa settimana? Ecco i nostri consigli. C'è anche Neffa.
Da Achille Lauro a Ligabue: i dischi in uscita questa settimana
Credits: Marcello Junior Dino

Il cantautorato pop di Achille Lauro, sempre più distante dall'immaginario e dall'estetica trap degli esordi. Il rock old school di Ligabue, che spoglia uno dei suoi capolavori, "Buon compleanno Elvis", festeggiandone il trentennale con una speciale - e inedita - versione. Il ritorno di Neffa. E la rivelazione Superheaven. Ecco qualche consiglio d'ascolto, tra le uscite discografiche di questa settimana.

Achille Lauro - "Comuni mortali"

Lo ha annunciato con la solita enfasi che accompagna le sue mosse: "L’espressione 'Comuni mortali' sottolinea la grande fragilità che ci accomuna, quella vulnerabilità che ci rende tutti uguali, tutti cosi umani. Credo non esista niente di più romantico", ha scritto Achille Lauro. Lo ha definito come "l’album che ho sempre voluto fare, un album di dediche: dalla mia città alla mia gente, dal mio grande amore a chi mi ha cresciuto" e come "un album che parla della mia vita, di amore incondizionato, di tormento e della matura consapevolezza che l’amore sia l’unica testimonianza del nostro passaggio sulla Terra". Dimenticate il trapper di "Ragazzi madre": il cantautore romano è pronto a stupire ancora. Il disco arriva dopo la hit "Amore disperato" dello scorso autunno e l'exploit sanremese con "Incoscienti giovani".

Ligabue - "Buon compleanno Elvis 1995 - 2025"

Ligabue rivisita in chiave acustica le canzoni di "Buon compleanno Elvis", l'album che nel 1995 consacrò il rocker di Correggio. Il disco con il quale la voce di "Certe notti" ha scelto di omaggiare il suo album forse più iconico è uscito in realtà sulle piattaforme di streaming già lo scorso 25 marzo. Ma ora il progetto legato alle celebrazioni del trentennale, che è mastodontico, si completa con le prime versioni fisiche: "Naked + Tales" (l’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio traccia per traccia), "New Mix" (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), "Demos & Rarities" (inediti, demo e versioni alternative) e "Nei teatri ’24" (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione "Remastered 2025" dell’album originale.

Superheaven - “Superheaven”

I Superheaven hanno annunciato il loro primo nuovo album in 10 anni. L’omonimo lp dei revivalisti grunge della Pennsylvania è in uscita il 18 aprile tramite Blue Grape Music. I Superheaven hanno pubblicato due album lo scorso decennio: “Jar” del 2013, inizialmente presentato sotto il moniker originale della band, “Daylight”, e “Ours Is Chrome” del 2015. Mentre entrambi i progetti hanno raggiunto lo status di culto nella scena, i Superheaven potrebbero essere diventati ancora più famosi durante la loro pausa grazie al successo virale della canzone del 2013 “Youngest Daughter”. Vedremo come il pubblico accoglierà il progetto.

Neffa - “Canerandagio”


Neffa presenta il suo nuovo album "Canerandagio Parte 1”, in uscita il 18 aprile per Numero Uno. Questa uscita segna la prima parte del tanto atteso nuovo capitolo di Neffa nel mondo rap: torna con un album di inediti. Il disco è il risultato di un intenso lavoro di produzione musicale, un’evoluzione del suo stile che unisce la maestria che da sempre lo contraddistingue con sonorità, talvolta calde ed eleganti, talvolta crude e graffianti. I nuovi brani di "Canerandagio Parte 1” verranno presentati live il 5 novembre sul palco dell’Unipol Forum di Milano, in occasione di "Universo Neffa". Un evento in cui l'artista che ha plasmato l’hip hop e il soul italiano ripercorrerà la sua carriera.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.