Rockol30

P. Diddy in tribunale si dichiara non colpevole

Il processo rimane fissato per il 5 maggio. Nessuna decisione sul video video di Combs e Ventura
P. Diddy in tribunale si dichiara non colpevole

Ieri, 14 marzo, Sean “Diddy” Combs è comparso in tribunale e si è dichiarato non colpevole rispetto a due nuovi capi d’accusa resi noti a gennaio e all’inizio di questo mese. Quella di ieri è stata la prima volta in cui P. Diddy ha parlato in tribunale dall’udienza in cui gli sono stati formalmente contestati i reati di traffico sessuale, associazione a delinquere finalizzata al racket e trasporto di persone a scopo di prostituzione. Combs, che secondo alcune testate si è presentato con capelli ormai completamente grigi e una barba più lunga e ingrigita rispetto alla sua ultima apparizione pubblica dopo l’arresto avvenuto lo scorso settembre, si è dichiarato non colpevole.  

L’accusa ha aggiunto al caso due presunte vittime, entrambe donne, e ha imputato a Combs anche il reato di lavoro forzato e maltrattamento dei dipendenti. L’artista ha confermato di essere stato informato sui due nuovi capi d’accusa, che ampliano la portata dei presunti crimini contestati nell’ambito dell’accusa di racket.  

L’udienza si è concentrata principalmente su questioni procedurali in vista del processo del 5 maggio. Il giudice distrettuale federale Arun Subramanian ha stabilito che i questionari per i giurati saranno distribuiti il 28 aprile, mentre il “voir dire” - una fase cruciale del processo di selezione della giuria – inizierà il 5 maggio, prima delle dichiarazioni di apertura previste per il 12 maggio.  

L’accusa avrebbe voluto anticipare la selezione della giuria al 21 aprile, nella speranza che le dichiarazioni di apertura potessero iniziare il 5 maggio come previsto. I pubblici ministeri hanno sottolineato che un rinvio potrebbe far slittare il processo oltre il fine settimana del 4 luglio, con il rischio di influenzare la disponibilità della giuria.  

La difesa di Combs, invece, ha chiesto che la selezione della giuria iniziasse il 5 maggio, con le dichiarazioni di apertura il 13 maggio, suggerendo che 600 potenziali giurati compilino questionari scritti nell’arco di due giorni. Le risposte verrebbero poi esaminate da entrambe le parti per ridurre il numero a 12 giurati effettivi più alcune riserve.  

Nel frattempo, venerdì scorso, il team legale di Combs ha sollevato nuovamente la questione delle immagini delle telecamere di sicurezza di un hotel, trasmesse dalla CNN, che mostrano Combs aggredire fisicamente la sua ex fidanzata Cassie Ventura in un albergo nel 2016. In una precedente udienza pre-processuale, la difesa aveva accusato la CNN di aver “modificato in modo sostanziale” il video. Il giudice Subramanian non ha emesso alcuna decisione sull’utilizzo del filmato durante il processo.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.