Marianne Faithfull: esce l'Ep postumo "Burning moonlight"
A poche settimane dalla scomparsa di Marianne Faithfull, è stata annunciata la pubblicazione di un Ep postumo. Il disco, che includerà quattro canzoni, si intitola "Burning moonlight" e sarà disponibile in digitale dal prossimo dal prossimo 6 giugno.
L'Ep conterrà brani registrati dalla musicista, venuta a mancare lo scorso 30 gennaio all'età di 78 anni, nell'anno precedente alla sua morte. "Burning moonlight" doveva essere inizialmente annunciato a febbraio come parte della lista del Record Store Day 2025, ma l'annuncio è stato rinviato a causa della scomparsa di Faithfull. Ora, con la benedizione della famiglia della cantante, la DECCA Records ha condiviso la notizia come "celebrazione della vita e della musica" di Marianne Faithfull.
Mentre dal prossimo 12 aprile uscirà il vinile dell'Ep in edizione limitata, prima dell'uscita in digitale, come anticipazione del disco, è stata resa disponibile oggi - 14 marzo - la title track:
"Nel momento in cui piangiamo la perdita di Marianne, siamo felici di annunciare la pubblicazione di questi brani su cui ha lavorato nell'anno prima della sua morte," ha dichiarato il figlio Nicholas Dunbar in una nota ripresa dall'NME: "Marianne viveva per creare musica e suonare: era la sua forza trainante e non si è mai fermata. Fino alla fine, non vedeva l'ora di questa ubblicazione, che ora è completa e celebra la sua straordinaria carriera artistica".
"È un buon momento per guardarsi indietro", disse Marianne Faithfull dopo aver completato il progetto: "Mi aiuta a ricordare tutte le cose che ho fatto. Non posso dire di essere una persona particolarmente nostalgica, ma sto godendo questo periodo di riflessione".
"Burning moonlight" rappresenta due lati del repertorio di Marianne Faithfull e in particolar modo si ricollegano agli esordi della cantautrice nel 1965, quando pubblico due dischi, l'eponimo album di debutto più pop e "Come my way", più folk. Ogni lato del disco si rifa a queste due anime. Nella prima facciata si trova la title track, ispirata dai versi di apertura di "As tears go by", insieme a "Love is". Mentre nell'altra ci sono "Three kinsmen bold", una canzone tradizionale che Faithfull imparò da suo padre Glynn, e una nuova interpretazione di "She moved thru' the fair", che la musicista registrò per la prima volta nel 1966.