Rockol30

Gli album in uscita: è la settimana di Lady Gaga

“Mayhem”, il nuovo album della popstar, esce il 7 marzo. Spazio anche a Vasco e Coma Cose.
Gli album in uscita: è la settimana di Lady Gaga
Credits: Frank Lebon

Un venerdì nel segno di Lady Gaga. Non è solo l’uscita più attesa per questo 7 marzo, ma una di quelle più importanti in questo 2025. Una delle grandi regine del pop è pronta a tornare dopo aver riposto la maschera di Harley Quinn nel cassetto. Ma non è tutto: spazio anche al nuovo album dei Coma_Cose, reduci dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, a un disco live di Vasco Rossi e a una ristampa di David Bowie. Ecco qui sotto le uscite degli album più interessanti di questa settimana.

Lady Gaga - “Mayhem”

La maschera di Harley Quinn l’ha già riposta in un cassetto, così come il companion album tra jazz e swing inciso calandosi nei panni della partner del Joker, che ha interpretato nel fallimentare “Joker 2: Folie à deux”. Ora Lady Gaga torna a interpretare se stessa, ovvero una delle popstar più enigmatiche, visionarie e geniali della sua generazione. È tutto pronto per l’uscita di “Mayhem”, l’album che segna l’atteso ritorno ufficiale della diva statunitense sulle scene discografiche con canzoni tutte sue. Quelle che compongono il disco sono le prime che Gaga pubblica in cinque anni, tanti quanti ne sono trascorsi dall’uscita di “Chromatica”. Dopo la svolta country di “Joanne”, il pop futuristico dello stesso “Chromatica”, lo swing di “Love for sale” con Tony Bennett e del già citato “Harlequin”, la signorina Germanotta torna al pop elettronico e dalle sfumature rock che fece la sua fortuna ai tempi dei gloriosi esordi con “The fame” e “Born this way”. Le premesse sono più che ottime: “Die with a smile”, il duetto con Bruno Mars, da quest’estate occupa le prime posizioni delle classifiche mondiali, mentre i singoli “Disease” e “Abracadabra” hanno alimentato le aspettative dei fan. Gaga, c’è da scommetterci, li stupirà ancora una volta.

Vasco Rossi - “Vasco Live Milano San Siro”

Un album dal vivo per fissare anche su nastro un record, quello che fa di lui il re dello stadio San Siro di Milano: i concerti che la scorsa estate hanno visto Vasco Rossi portare a quota 36 il numero complessivo di show tenuti nella “Scala del calcio” dal 1990 a oggi, diventano un live intitolato semplicemente “Vasco Live Milano San Siro”. Il disco, che esce anche in dvd e blu-ray, contiene il meglio delle registrazioni dei sette show della scorsa estate: oltre 30 canzoni, tra inni generazionali come “Vita spericolata”, “Gli spari sopra”, “C’è chi dice no”, “Rewind”, “Siamo solo noi” e “Albachiara” e hit come “Bollicine”, “Vivere”, “Canzone” e le più recenti “Se ti potessi dire” e “Gli sbagli che fai”, colonna sonora della serie Netflix “Il supervissuto”. L’album è il dodicesimo disco dal vivo del rocker di Zocca: un documento che non può mancare nelle collezioni dei fan.

Coma_Cose – “Vita fusa”

Dal 7 marzo si potrà ascoltare il nuovo album dei Coma_Cose che contiene “Cuoricini”, il brano presentato all’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il duo racconta il progetto come un disco intimo che, tra ballad e pezzi dalle varie sfaccettature, prova  a raccontare tutti i colori della formazione. Il 2025 sarà anche l’anno della loro prima volta nei palasport italiani, con due concerti previsti per il 27 ottobre all’Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. Le ultime canzoni pubblicate sono state: “Posti vuoti”, un brano che unisce un groove energico a un racconto malinconico, arrivato dopo “Malavita”, giunta alla prima posizione delle classifiche radiofoniche a metà agosto e con cui sono stati protagonisti durante l’estate 2024.

David Bowie – “Young Americans”

È stata annunciata una nuova ristampa in vinile per il 50esimo anniversario del nono album di David Bowie "Young Americans". L'uscita di questa edizione è prevista per il 7 marzo, lo stesso giorno in cui il disco venne pubblicato nel 1975. Sarà disponibile su un LP masterizzato a mezza velocità e un LP picture disc con un poster, stampato dallo stesso master. Il seguito di "Diamond Dogs" del 1974 vide Bowie "ampliare ancora una volta i suoi orizzonti musicali, abbracciando ciò che lui chiamava "Plastic Soul". Il singolo "Fame" (scritto da John Lennon e dall'allora chitarrista di Bowie, Carlos Alomar ) avrebbe regalato al musicista inglese la sua prima numero uno negli Stati Uniti. L'album "Young Americans" venne prodotto da Tony Visconti e registrato ai Sigma Sound Studios di Philadelphia con una band che comprendeva Mike Garson (tastiere), Luther Vandross (voce) e David Sanborn (sassofono). Le sedute di registrazione si svolsero anche all'Electric Lady e al Record Plant di New York.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.