Rockol30

Lola Young stupisce ancora: dopo i Cure, canta gli Arctic Monkeys

La cantautrice di "Messy" spiazza tutti con una cover in chiave soul e jazz di "I wanna be yours".
Lola Young stupisce ancora: dopo i Cure, canta gli Arctic Monkeys

Lola Young stupisce ancora. Dopo esserci cimentata negli scorsi giorni con una cover di "This wasn't meant for you anyway" dei Cure, ora la voce di "Messy", considerata dalla critica britannica l'erede di Amy Winehouse, spiazza tutti con una personalissima rivisitazione di "I wanna be yours" degli Arctic Monkeys. Lola Young ha registrato il classico della band indie rock capitanata da Alex Turner per SiriusXM, rileggendo la hit in chiave soul e jazz. Il risultato finale è tutto da godere: trovate il video qui sotto.

Cresciuta a Beckenham, nel sud di Londra, la 24enne cantautrice sta spopolando a livello mondiale sulle piattaforme con la sua hit, quella "Messy" che è entrata in classifica in oltre sedici paesi al mondo, dal Regno Unito all'Australia, passando per gli Stati Uniti, e che ha superato quota 700 milioni di streams totali. La canzone è virale su TikTok, citata in oltre 250 mila video: «Credo che “Messy” stia avendo una grande risonanza perché la gente ora desidera l’autenticità più di ogni cosa e vuole conoscere il tuo punto di vista - la canzone è un inno all’adhd (il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, ndr) e mostra davvero tutto ciò che ho provato durante la mia ultima relazione. Ma è anche molto di più. Parla di come mi sento in generale: essere troppo incasinata un giorno e troppo perfetta un altro, lottare per trovare quell’equilibrio in me stessa», dice lei. 

Sfacciata, divertente, autoironica, Lola Young ha conquistato artisti che appartengono a mondi tra loro lontanissimi: da Snoop Dogg a Michael Stipe dei R.E.M., passando per Sza, Tyler, the Creator, Offset. E non finisce qui.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.