Rockol30

Automotion, la band del figlio di Liam Gallagher live in Italia

Il gruppo di Lennon Gallagher sarà in concerto per la prima volta in Italia
Automotion, la band del figlio di Liam Gallagher live in Italia

Vengono presentati in un comunicato stampa come "una band post-punk", ma gli Automotion non si considerebbero "mai post-punk". Loro sono il cantante e chitarrista Lennon Gallagher, 25enne figlio di Liam Gallagher, il cantante e chitarrista Jesse Hitchman, il batterista Otis Eatwell-Hurst e il bassista Luke Chin-Joseph. Per il prossimo 17 gennaio, la band ha in programma il suo primo concerto in Italia, previsto al Circolo Arci Bellezza di Milano.

Gli Automotion hanno fatto il loro esordio discografico nel 2021, pubblicando nel mese di marzo il singolo d'esordio "Mind and motion”, a cui ha fatto seguito il primo Ep della formazione, "In motion". Successivamente il gruppo ha condiviso una serie di singoli e nel giugno del 2024 ha condiviso un altro Ep, intitolato "Dissolve", prima di pubblicare a ottobre il singolo "Inferno" e novembre "Frenzy".

Come spiegato da Jesse Hitchman in un comunicato: "In passato abbiamo pubblicato EP che presentavano una certa continuità tra i brani. Ora, invece, abbiamo deciso di concentrarci sui singoli. Questo ci permette di sperimentare di più, senza vincoli preimpostati. Vogliamo creare musica che non sia limitata dalle possibilità di una performance dal vivo, ma che esplori nuove sonorità e combinazioni di strumenti.".

A proposito degli Automotion, che rappresentano la prima esperienza musicale di Lennon Gallagher, nato nel 1999 dall'unione tra Liam e l'attrice Patsy Kensit, una fonte vicina alla famiglia Gallagher al tabloid britannico "Sun” aveva dichiarato: "Liam è davvero orgoglioso. Ha ascoltato le canzoni ed è sempre pronto a dargli consigli. Ha imparato l'arte di esibirsi da suo padre".

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.