Rockol30

I Massive Attack sperano di pubblicare nuova musica nel 2025

Robert Del Naja parla di materiale inedito tenuto da parte per anni: "Non vedo l'ora di pubblicarlo"
I Massive Attack sperano di pubblicare nuova musica nel 2025

Pronti a tornare in concerto in Italia la prossima estate, i Massive Attack sperano di pubblicare nuova musica nel corso del 2025. In una recente intervista concessa all'NME, Robert Del Naja ha infatti fatto sapere che il gruppo da lui formato insieme a Grant Marshall, le cui ultime pubblicazioni risalgono al 2016, ha tenuto nel cassetto del materiale inedito per quattro anni, a causa di quella che viene descritta dal musicista come una "disputa con l'etichetta".

"Speriamo di riuscire a pubblicare musica nuova l'anno prossimo prima di fare qualche concerto", ha affermato il 59enne artista britannico nell'intervista. Nel corso della chiacchierata, condividendo i propri pensieri sulla nuova musica dei Massive Attack, Del Naja ha spiegato:

"Odio tenere le cose da parte per troppo tempo perché sono il primo a stufarmene. Non suono alcune cose deliberatamente per mesi in modo da poter mantenere un po' di entusiasmo. Il nuovo materiale è bello, non vedo l'ora di pubblicarlo".

Dall'intervista non è però emerso se i Massive Attack hanno in serbo un album, un EP o qualche singolo. Il gruppo non pubblica un album da "Heligoland" nel 2010, che ha segnato il ritorno in studio del collaboratore Grantley "Daddy G" Marshall dopo la sua assenza dal 2001 al 2005. Da allora, sono state pubblicate solo tre canzoni: "Four Walls" (con il musicista elettronico Burial) nel 2011, oltre a "The Spoils" e "Dear Friend" con James Massiah nel 2016. Nel 2020, inoltre, è uscito un EP di remix, "Eutopia".

Nella stessa intervista per l'NME, Robert Del Naja ha anche discusso perché i Massive Attack hanno rifiutato l'offerta per suonare al Coachella nel 2025. "Abbiamo detto di no al Coachella per l'anno prossimo perché, ancora una volta, ci siamo già stati una volta, e una volta è stata sufficiente", ha spiegato il musicista: "È a Palm Springs. È un resort di golf costruito in un deserto, alimentato da un sistema di irrigazione, che utilizza le forniture idriche pubbliche. Pazzesco. Se vuoi vedere qualcosa che rappresenta il comportamento umano più assurdo, è proprio quello".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.