Rockol30

Per Katy Perry è davvero tutto “OK”?

A tre mesi dall'uscita dell'album, arriva l'edizione deluxe: ma i fan sono ancora dalla sua parte?
Per Katy Perry è davvero tutto “OK”?

Avete presente il meme con protagonista un cagnolino circondato dalle fiamme che sorride ed esclama “this is fine”, “va tutto bene”? Ecco, la Katy Perry di “OK”, il nuovo singolo appena pubblicato, sembra la personificazione di quel meme. Il suo ultimo album “143” è stato un mezzo disastro: il disco uscito lo scorso 20 settembre, a distanza di oltre quattro anni dal precedente “Smile”, avrebbe dovuto rilanciare in grande stile la popstar californiana, diva indiscussa del pop degli Anni Duemiladieci. Così non è stato. Sin dal primo singolo, “Woman’s World”, uscito a luglio, la rinascita di Katy Perry si è rivelata più faticosa del previsto e alla fine l’album, attesissimo dai fan, non ha ripagato le aspettative. Non solo in termini di performance nelle classifiche (fermandosi alla sesta posizione della classifica settimanale Billboard degli album più venduti negli Usa, è riuscito a fare peggio del precedente “Smile”, che invece conquistò il quinto posto - Perry manca l’obiettivo di conquistare la vetta dal 2017, l’anno di “Witness”). Il pubblico e la critica hanno contestato alla voce di “I kissed a girl” anche le scelte musicali, considerate un po’ polverose, e la presunzione di ripresentarsi sul mercato nel 2024 con i suoni che andavano di moda dieci anni fa.

Stanotte a mezzanotte, però, come un fulmine a ciel sereno, Katy Perry ha pubblicato a sorpresa una deluxe edition di “143”, intitolata “1432”: “Mi sono svegliata e volevo fare ai miei KatyCats (così si chiamano i fan della popstar, ndr) un regalo anticipato per le vacanze. A tutti quelli che hanno un cuore, auguro basta lacrime per il nuovo anno. Io sarò sempre nei paraggi, non importa se sei su o giù. ‘1432’ è qui, OK?”, ha scritto Perry su Instagram, citando i titoli dei brani contenuti nella nuova versione dell’album, “I woke up”, “Has a heart”, “No tears for new years” e “OK”, appunto. Arrivata a soli tre mesi di distanza dall’uscita dell’edizione originale del disco, la deluxe edition dell’album è trainata proprio dal singolo “OK”, descritto come “un inno che celebra la speranza, la crescita personale e la propria sicurezza, incoraggiando le nuove ambizioni e rinvigorendo le relazioni”.

“I’ll never let you drown, no matter if you’re up or down”, “Ci sarò per te, non importa se sei in un momento buono o cattivo”, canta la popstar nei versi del brano. Ma più che assicurare la sua presenza ai fan, dovrebbe chiedersi se questi ultimi sono ancora presenti per lei (e cosa può dargli, nel 2024). Basteranno questa nuova canzone e le altre tre presenti nella deluxe edition, già precedentemente inserite in alcune edizioni speciali in formato fisico di “143” e da ora disponibili anche in digitale, a rilanciare le sorti dell’album, al quale la popstar ha dedicato gli ultimi quattro anni della sua vita, con l’obiettivo di ritornare ad avere quell’impatto sul pop che ebbe agli esordi e che ha spinto gli organizzatori degli ultimi MTV Video Music Award a consegnarle il Video Vanguard Award, un premio alla carriera utile alla causa del riposizionamento sulle scene?

La prova del nove arriverà con il “The lifetimes tour”, appena annunciato, che passerà in Italia il 2 novembre 2025 all’Unipol Arena di Bologna per un’unica data. Sotto quel punto di vista, per ora, arrivano rassicurazioni: all’apertura delle vendite, ieri, i biglietti sono andati sold out in un giorno e rimangono disponibili solamente i pacchetti vip. Il precedente tour, quello legato a “Witness”, tra il 2017 e il 2018 incassò 122 milioni di dollari con 115 show a livello mondiale.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.