Rockol30

Linkin Park, Shawn Mendes e Batiste: gli album della settimana

Tra le uscite imperdibili c'è il ritorno della band, a sette anni dalla morte di Chester Bennington.
Linkin Park, Shawn Mendes e Batiste: gli album della settimana
Credits: James Minchin III

Ci siamo. L'attesa sta per finire. A sette anni dall'uscita dell'ultimo album di inediti "One more light" e dalla morte di Chester Bennington, i Linkin Park sono pronti a tornare sulle scene: è proprio all'insegna di "From zero", il nuovo album della band oggi capitanata da Mike Shinoda, che ha arruolato come nuova cantante Emily Armstrong, il New Music Friday di questa settimana. Tra le uscite imperdibili, però, ci sono anche quella del nuovo album di Shawn Mendes, che torna alla musica dopo un lungo stop per curare la sua salute mentale, di Jon Batiste e di Mary J. Blige. Ecco le nostre segnalazioni:

Linkin Park - “From zero”

Il prossimo 15 novembre i Linkin Park pubblicheranno l'album “From zero”, il loro primo dai tempi di "One More Light", era il 2017, e dalla tragica morte di Chester Bennington, ora sostituito dalla cantante Emily Armstrong. Nel frattempo il gruppo statunitense ha stabilito quello che può essere considerato un record. Come riporta l'account X del podcast The State of the Scene, i Linkin Park si sono assicurati con le loro tre nuove canzoni le prime tre posizioni nella classifica Hot Hard Rock Songs della classifica americana di Billboard. "The Emptiness Machine" al primo posto, "Heavy Is The Crown" al secondo e "Over Each Other" che ha preso posizione sul gradino più basso del podio.

070 Shake – “Petrichor”

Dopo alcune dichiarazioni elusive arriva il nuovo album della rapper classe 1997, che ha iniziato la sua carriera musicale a fine 2015, registrando le sue prime canzoni. Il seguito di “You can’t kill me” vedrà la luce il 15 novembre e includerà “Winter Baby/New Jersey Blues”. Dave Hamelin, produttore esecutivo del terzo disco dell’artista del New Jersey, Patrick Krief e Tyler Johnson, collaboratore di Harry Styles, hanno lavorato al singolo di lancio, composto da due "lati". Mai banale, incisiva, con un’attitudine a volte rock, ha un modo di cantare e rappare intimo, gioca molto sulla melodia e su cambi di timbro, ha gusto per la sperimentazione sonora come dimostra anche il lavoro fatto con Madonna e Sickick sul remix “Frozen”.

Gwen Stefani – “Bouquet”

Si tratta del primo disco pubblicato dalla popstar in oltre 7 anni. Il primo singolo del progetto presentato è “Somebody Else's”, un brano soft-rock che si contraddistingue per il suono di chitarra anni '70. Gwen Stefani ha vinto 3 Grammy e raggiunto il successo mondiale come performer, autrice e frontwoman di una delle band di maggior successo al mondo, i No Doubt, oltre ad avere una carriera solista multiplatino. Ha venduto a oggi oltre 60 milioni di dischi nel mondo e re-inventato il genere alternative rock, ispirando generazioni diverse di cantanti. Quest'anno i No Doubt si sono riuniti dopo 9 anni per una performance al festival Coachella.

Shawn Mendes - "Shawn"

Era l'estate del 2022 quando Shawn Mendes, salito alla ribalta quando a 15 anni cominciò a postare video e contenuti su Vine (antenato di TikTok), lasciò con il fiato sospeso i fan annunciando a sorpresa di doversi prendere una pausa a tempo indeterminato dalle scene: "Ho cominciato questo tour con le migliori intenzioni, ero felice di tornare a suonare dal vivo dopo la lunga pausa legata alla pandemia. Ma la verità è che non sono pronto a sostenere le difficoltà legate alla vita on the road, dopo tutto questo tempo. Dopo aver parlato con i miei collaboratori e aver lavorato con un gruppo di professionisti della salute mentale, ho capito che devo prendermi quel tempo che non mi sono mai preso, per tornare più forte". Ora, a più di due anni di distanza, il cantautore canadese torna sulle scene e lo fa con un nuovo album, "Shawn". Lo lascia intendere il titolo del disco: sarà il suo lavoro più intimo e personale. Tra i dodici brani anche una cover del classico di Leonard Cohen "Hallelujah".

Jon Batiste - "Beethoven Blues (Batiste Piano Series, Vol. 1)"

Jon Batiste, uno dei geni della black music contemporanea, torna alle sue radici classiche. A due anni dal capolavoro "American Symphony", una miscela di suoni orchestrali, funk, Dixieland, latin, gospel, country, cool jazz, swing, hip-hop, R&B, il 38enne cantautore pubblica "Beethoven Blues (Batiste Piano Series, Vol. 1)". Il disco è il primo capitolo della nuova serie per pianoforte solo: il progetto si basa su esplorazioni di alcune fra le opere più celebri di Ludwig van Beethoven, che Batiste ha reimmaginato sotto un’ottica ad ampio spettro. Questi classici reinventati incarnano lo spirito indomito del blues e, fedeli al "messaggio di inclusività a braccia aperte" di Batiste (definizione del New York Times), si estendono a un ampio spettro di generi. 

Mary J. Blige - "Gratitude"

A due anni dal suo ultimo album e dopo essere entrata a pieno diritto nella Rock & Roll Hall of Fame, l'icona dell'r&b contemporaneo Mary J.Blige torna con "Gratitude": "Si intitola così perché è nello stato in cui mi trovo. Voglio dire, guardate la mia vita in questo momento. Sono in un costante stato di gratitudine. Mi sento bene. Sono grata ai miei fan per tutti gli anni di amore che mi hanno dato e di sostegno". "Gratitude" è l'ideale successore di "Good morning gorgeous", che nel 2022 ha riposizionato Mary J. Blige sulle scene (è valso alla cantante sei nomination ai Grammy Awards, tra cui quella per l'Album dell'anno e per il Miglior Album R&B). 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.