La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
“PERCUSSIONI A CONFRONTO”
Sonata per due pianoforti e percussioni di Bela Bartòk
Danze sinfoniche di Leonard Bernstein
Ma Mère l’oye di Maurice Ravel
Concerto a favore dell’Africa
26 novembre 2005 - Auditorium via G. Mahler (c.so San Gottardo) – ore 21.00 Infoline per biglietti 02/438201
AMA! ART MEETS AFRICA, un incontro tra arte e Africa che si concretizza in un aiuto per l’associazione Cielo e Terre, impegnata in Guinea Bissau (uno dei paesi più poveri del mondo) nella lotta contro l’Aids.
Una esibizione dedicata all’Africa e che si identifica con l’Africa attraverso il suo diretto coinvolgimento artistico.
Il concerto evidenzia il rapporto esistente tra folklore musicale e musica colta. Tale legame rappresenta l’oggetto di studio di una disciplina nata in Europa sullo scorcio del XIX secolo e nota con il nome di etnomusicologia. La serata si propone di evidenziare il rapporto esistente tra tradizioni extra-europee e modelli tipici del linguaggio musicale occidentale, attraverso l’accostamento di strumenti a percussione di differente origine: da una parte il pianoforte, inteso come strumento di sintesi per eccellenza del linguaggio musicale euro occidentale; dall’altra un’ampia gamma di strumenti, comprendenti il tamburo, i cimbali, il tam-tam, che rappresentano il legame con la cultura africana.
Nel corso della serata verranno proposti due lavori di ampio respiro, scritti per un organico che comprende due pianoforti e percussioni; si tratta delle “Danze sinfoniche” tratte dall’opera “West Side Story” di Leonard Bernstein e della “Sonata per due pianoforti e percussioni” di Bela Bartòk. Il resto del programma comprenderà un adattamento per due pianoforti e percussioni di un lavoro di Maurice Ravel originalmente scritto per pianoforte a quattro mani.
L’Obiettivo dell’AMA! ART MEETS AFRICA è di portare un aiuto finanziario all’Associazione Cielo e Terre Onlus sostenendo il piano di interventi sanitari sul territorio guineiano per la lotta contro l’Aids. In particolare verranno acquistati 100 trattamenti farmacologici con una terapia a base di 3 farmaci antiretrovirali del costo di 350 euro. Un ulteriore obiettivo consiste nel richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei mass media sul continente africano per farne conoscere, oltre ai problemi, anche la ricchezza e i valori culturali.
AMA è una iniziativa dell’Associazione Cielo e Terre Onlus, nata per impostare e realizzare in Guinea Bissau un progetto di intervento in campo sanitario. AMA, attraverso una serie di eventi vuole raccogliere fondi per acquistare i farmaci antiretrovirali per 100 mamme sieropositive. Entro il 2010 sono previsti 18 milioni di bambini orfani in Africa. Per contrastare questa prospettiva l’Associazione Cielo e Terre Onlus sta per attuare il progetto della terapia antiretrovirale rivolta a madri HIV+, che consiste nella somministrazione quotidiana di 3 differenti farmaci.
In America il 53 % della popolazione adulta infettata dal virus HIV ha la possibilità di ricevere la terapia anti-virale ma in Africa questa percentuale tocca appena l’1 %!
L’obiettivo che ci si è posti è sicuramente modesto rispetto a tutte le problematiche che l’AIDS pone all’ammalato ed alla sua famiglia. Ma, pur essendo così limitato, richiede ingenti mezzi finanziari.
Per questo scopo è nata l’idea di un evento che si svolge nell’ambito dell’arte. Un concerto classico che vanta uno speciale legame con l’Africa e il cui ricavato viene destinato all’Associazione Cielo e Terre Onlus.
Per ulteriori informazioni
http://www.cieloeterre.org/Eventi.19.0.html
“PERCUSSIONI A CONFRONTO”
Sonata per due pianoforti e percussioni di Bela Bartòk
Danze sinfoniche di Leonard Bernstein
Ma Mère l’oye di Maurice Ravel
Concerto a favore dell’Africa
26 novembre 2005 - Auditorium via G. Mahler (c.so San Gottardo) – ore 21.00 Infoline per biglietti 02/438201
AMA! ART MEETS AFRICA, un incontro tra arte e Africa che si concretizza in un aiuto per l’associazione Cielo e Terre, impegnata in Guinea Bissau (uno dei paesi più poveri del mondo) nella lotta contro l’Aids.
Una esibizione dedicata all’Africa e che si identifica con l’Africa attraverso il suo diretto coinvolgimento artistico.
Il concerto evidenzia il rapporto esistente tra folklore musicale e musica colta. Tale legame rappresenta l’oggetto di studio di una disciplina nata in Europa sullo scorcio del XIX secolo e nota con il nome di etnomusicologia. La serata si propone di evidenziare il rapporto esistente tra tradizioni extra-europee e modelli tipici del linguaggio musicale occidentale, attraverso l’accostamento di strumenti a percussione di differente origine: da una parte il pianoforte, inteso come strumento di sintesi per eccellenza del linguaggio musicale euro occidentale; dall’altra un’ampia gamma di strumenti, comprendenti il tamburo, i cimbali, il tam-tam, che rappresentano il legame con la cultura africana.
Nel corso della serata verranno proposti due lavori di ampio respiro, scritti per un organico che comprende due pianoforti e percussioni; si tratta delle “Danze sinfoniche” tratte dall’opera “West Side Story” di Leonard Bernstein e della “Sonata per due pianoforti e percussioni” di Bela Bartòk. Il resto del programma comprenderà un adattamento per due pianoforti e percussioni di un lavoro di Maurice Ravel originalmente scritto per pianoforte a quattro mani.
L’Obiettivo dell’AMA! ART MEETS AFRICA è di portare un aiuto finanziario all’Associazione Cielo e Terre Onlus sostenendo il piano di interventi sanitari sul territorio guineiano per la lotta contro l’Aids. In particolare verranno acquistati 100 trattamenti farmacologici con una terapia a base di 3 farmaci antiretrovirali del costo di 350 euro. Un ulteriore obiettivo consiste nel richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei mass media sul continente africano per farne conoscere, oltre ai problemi, anche la ricchezza e i valori culturali.
AMA è una iniziativa dell’Associazione Cielo e Terre Onlus, nata per impostare e realizzare in Guinea Bissau un progetto di intervento in campo sanitario. AMA, attraverso una serie di eventi vuole raccogliere fondi per acquistare i farmaci antiretrovirali per 100 mamme sieropositive. Entro il 2010 sono previsti 18 milioni di bambini orfani in Africa. Per contrastare questa prospettiva l’Associazione Cielo e Terre Onlus sta per attuare il progetto della terapia antiretrovirale rivolta a madri HIV+, che consiste nella somministrazione quotidiana di 3 differenti farmaci.
In America il 53 % della popolazione adulta infettata dal virus HIV ha la possibilità di ricevere la terapia anti-virale ma in Africa questa percentuale tocca appena l’1 %!
L’obiettivo che ci si è posti è sicuramente modesto rispetto a tutte le problematiche che l’AIDS pone all’ammalato ed alla sua famiglia. Ma, pur essendo così limitato, richiede ingenti mezzi finanziari.
Per questo scopo è nata l’idea di un evento che si svolge nell’ambito dell’arte. Un concerto classico che vanta uno speciale legame con l’Africa e il cui ricavato viene destinato all’Associazione Cielo e Terre Onlus.
Per ulteriori informazioni
http://www.cieloeterre.org/Eventi.19.0.html