Kylie e Ornella: è la settimana delle regine
Sì, certo, il nuovo album di Tananai "Calmacobra", il ritorno di Pop X e quello di Rag'n'Bone Man. Ma la settimana discografica che comincia oggi sarà soprattutto quella di due regine, in modi diversi, della musica. Da un lato Kylie Minogue e dall'altro Ornella Vanoni. La popstar australiana pubblicherà questo venerdì il suo nuovo album "Tension II", che è a tutti gli effetti l'ideale seguito di quello uscito un anno fa sulla scia del successo di "Padam padam", la hit - diventata virale su TikTok - che ha riscattato la carriera di Minogue, portandola pure a esibirsi da headliner sui palchi dei più grossi festival internazionali. A 90 anni Ornella Vanoni si prepara invece a spedire nei negozi la sua nuova fatica discografica, "Diverse". Ecco i dischi che vi consigliamo di ascoltare:
Kylie Minogue - "Tension II"
Anticipato dal singolo "Lights camera action", "Tension II" non è un repack di "Tension" dello scorso anno, come si era inizialmente pensato: è un disco nuovo, composto da brani inediti. È il diciassettesimo inciso da Kylie Minogue, praticamente rinata: tra elettronica e dance, i pezzi di "Tension II" continuano a tenere le lancette indietro nel tempo di almeno trent'anni. Tra gli ospiti ci sono Sia (in "Dance alone"), Orville Peck e Diplo (in "Midnight ride"), Tove Lo (in "My oh my") e The Blessed Madonna (in "Edge of saturday night").
Ornella Vanoni - “Diverse”
Un ritorno in grande stile per Ornella Vanoni che, venerdì 18 ottobre, farà uscire l’album “Diverse”. Il progetto è stato anticipato dal singolo “Perduto”, presentato all’Arena di Verona durante il Power Hits Estate 2024. Queste le parole della cantante milanese: “Questo brano nasce come pezzo brasiliano di Marisa Monte su cui negli anni ’90 ho scritto il testo in italiano. È un brano che amo moltissimo e che ai miei concerti non manca mai. Pensando a quanto oggi la musica e i suoni siano cambiati, ho deciso di mettermi in gioco e tuffarmi nell’onda della modernità, lavorando a un pezzo a cui sono molto affezionata per renderlo al passo con i tempi”. La stessa filosofia è stata replicata anche per le altre tracce del disco “Diverse”, tra cui spiccano diverse chicche del suo repertorio. La collaborazione di Ornella con i migliori producer italiani dà oggi nuova linfa ai suoi grandi successi senza tempo.
Tananai - "Calmocobra"
A due anni dall'esordio con "Rave, eclissi", Tananai torna con "Calmocobra". Tra i due dischi il cantautore milanese lanciato nel 2022 dal Festival di Sanremo - si classificò ultimo con "Sesso occasionale", salvo poi prendersi soddisfazioni enormi e tornare all'Ariston da big nel 2023 con "Tango", sfiorando il podio - si è preso una pausa. "Calmocobra" è stato anticipato da "Veleno", dal duetto con Annalisa su "Storie brevi" (tra i tormentoni dell'ultima estate) e dal nuovo singolo "Ragni". Nelle dodici tracce del disco Tanani promette di spaziare da ballate da cantare a squarciagola come la stessa "Ragni" a pezzi elettronici e urban come "Punk love storia".
Giuse The Lizia - “Internet”
Dopo aver annunciato, con un trailer pubblicato sul suo profilo Instagram, l’uscita del nuovo album “Internet”, prevista per venerdì 18 ottobre, Giuse The Lizia ha svelato anche la tracklist del progetto: oltre alla traccia “Piccoli piccoli” insieme a centomilacarie, troviamo, in “Tonight gospel”, la partecipazione di Mecna. “Scegliere come intitolare un disco è sempre un’operazione complicata. Alla fine mi sono accorto che tutto quello che avevo scritto e raccontato era accomunato da Internet, soprattutto le relazioni e i rapporti. Oggi nasce tutto da lì, da una dimensione digitale, per poi trasformarsi in carne e sudore. Su Internet ci si innamora, ci si lascia, ci si informa e disinforma. Forse ci si sente un po’ più soli, ma la mia generazione da quando è nata conosce questo mondo qua e mi sembrava coerente scegliere di raccontarlo”, spiega l’artista.
Pop X - “Balla coi lupi nella stalla”
A distanza di circa un anno e mezzo dal loro ultimo album “Anal House”, Pop X ha annunciato un nuovo disco. Il progetto arriva alla vigilia del ventennale dalla nascita dei Pop X, previsto nel 2025. Infatti, i loro esordi risalgono al 2005 con la pubblicazione del primo singolo del loro album d’esordio “PoPPEER”, pubblicato appunto ben vent’anni fa. Il gruppo nasce da un’idea di Walter Bondiani e Davide Panizza che, attualmente, compongono il progetto Pop X insieme a Luca Babic e Niccolò Di Gregorio. Il primo membro citato, ovvero Bondiani, torna all’interno del processo creativo del gruppo a distanza di quattro anni dall’ultima collaborazione in "Antille", singolo uscito nel 2020. Nel corso degli anni, Pop X è diventato uno dei punti di riferimento del fenomeno it-pop e non solo, pur mantenendo forte la loro vena elettronica, a tratti sperimentale, che lo accompagna dagli esordi, comprese le influenze cantautorali.
Rag'n'Bone Man - "What do you believe in?"
Ricordate il fenomeno di "Human"? Era il 2016 quando Rag'n'Bone Man, nome d'arte di Rory Charles Graham, cantautore britannico classe 1985, scalò le classifiche internazionali. Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti. Quello che uscirà questo venerdì sarà il terzo disco in studio di Rag'n'Bone Man e segna il suo ritorno a distanza di due anni dal precedente. Collaborando con una serie di autori e produttori tra Brighton, Londra, New York e Los Angeles, il cantautore ha ritrovato le sue influenze hip hop, soul e blues. E se stesso.