Rockol30

29 settembre: la playlist dedicata a Lucio Battisti

La data è associata al cantautore, che compose il celebre brano: un'occasione per celebrarlo.
29 settembre: la playlist dedicata a Lucio Battisti

"Seduto in quel caffè io non pensavo a te / guardavo il mondo che girava intorno a me". L'incipit è uno dei più celebri della musica italiana: è quello di "29 settembre", tra i primi successi di Lucio Battisti. Era il 1966 quando il cantautore di Poggio Bustone, non ancora affermato, firmò insieme a Mogol la canzone, che poi la coppia cedette agli Equipe 84, in quel momento all'apice della popolarità sull'onda dell'esplosione del beat italiano. Fu un successo: pubblicato nel marzo del 1967 come lato A del 45 giri "29 settembre/È dall'amore che nasce l'uomo", nel giro di due mesi - sì, all'epoca i dischi avevano una vita lunghissima - raggiunse il primo posto della hit parade italiana e rimase in vetta per cinque settimane. La canzone vinse il Disco giallo nella trasmissione radiofonica di culto dell'epoca "Bandiera gialla": un successo che gli Equipe 84 proveranno a bissare, affidandosi sempre a Battisti/Mogol, con "Nel cuore, nell'anima", "Ladro" ed "Hey ragazzo". Fu due anni più tardi, all'inizio del 1969, che Lucio Battisti - nel frattempo aveva iniziato ad affermarsi come interprete delle proprie canzoni: quello stesso anno debuttò in gara al Festival di Sanremo con "Un'avventura", dopo le due partecipazioni come autore del 1967 con "Non prego per me" e del 1968 con "La farfalla impazzita") - si decise a incidere una propria versione di "29 settembre", inclusa nell'album di debutto "Lucio Battisti". Oggi la data è inevitabilmente associata al cantautore di Poggio Bustone e la sua ricorrenza è un'occasione per celebrarlo. La playlist che trovate qui sotto, e che potete ascoltare cliccando su "play", mette insieme alcune delle pagine più iconiche del canzoniere Battisti/Mogol. Da "Il mio canto libero" a "La canzone del sole", passando per la stessa "Un'avventura", "Mi ritorni in mente", "I giardini di marzo", "Con il nastro rosa", "Dieci ragazze", "Acqua azzurra acqua chiara", "Emozioni", "Non è Francesca", "La collina dei ciliegi", "Ancora tu", "Anima Latina", "Sì viaggiare", "Una donna per amico". E, naturalmente, "29 settembre".

Lo scorso anno in occasione di quello che sarebbe stato l'80esimo compleanno dell'artista Sony Music ha omaggiato Lucio Battisti con le ristampe di alcuni dei suoi dischi più amati. "Cosa succederà alla ragazza", "Hegel" (l'ultimo disco pubblicatop da Battisti), "La sposa occidentale" e "L'apparenza" sono stati ristampato in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali. "Don Giovanni", primo disco in collaborazione con il poeta e paroliere Pasquale Panella, è stato invece ristampato in vinile giallo 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali. I dischi sono acquistabili sullo store ufficiale di Sony Music

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.