Rockol30

Questa la commissione musicale di Sanremo Giovani

A dicembre la selezione finale per indicare i 3 musicisti che parteciperanno al Festival 2025
Questa la commissione musicale di Sanremo Giovani

Sei appuntamenti televisivi, sei finalisti e sette giudici. Inizia da questi numeri la prossima edizione di Sanremo Giovani e, soprattutto, inizia con il lavoro della nuova Commissione Musicale, un gruppo di sei professionisti che affiancherà il direttore artistico Carlo Conti nella complessa selezione a step: ascolto di tutti i brani pervenuti; valutazione di coloro che accederanno alle audizioni dal vivo; poi la scelta dei 24 ragazzi che si sfideranno durante le selezioni televisive in onda in seconda serata su Rai2 per poi accedere, in sei, alla selezione finale di dicembre, in diretta su Rai 1 dal Casinò di Sanremo, che indicherà i 3 finalisti che approderanno a febbraio al Teatro Ariston (a loro si aggiungerà il o la finalista proveniente da Area Sanremo).

Oltre a Carlo Conti e al vicedirettore della direzione Intrattenimento Prime Time, Claudio Fasulo, la nuova commissione musicale è composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia: questi ultimi 5 saranno anche in video nei sei appuntamenti tv di Sanremo Giovani. E questi ultimi 5 saranno anche coloro che nei sei appuntamenti tv di Sanremo Giovani affiancheranno in video il nuovo conduttore della striscia e della finalissima.

Una commissione composta da professionisti che “masticano” di musica da anni, come Ema Stokholma, volto di Rai Radio2, Dj e conduttrice TV; Carolina Rey, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica; Manola Moslehi, conduttrice radiofonica e televisiva; Enrico Cremonesi, musicista e compositore; Daniele Battaglia, musicista, cantante, conduttore televisivo e radiofonico. Una Commissione musicale di esperti, in larga maggioranza provenienti dal mondo della radiofonia, a caccia di talenti e nuove tendenze della musica italiana.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.