Rockol30

Sinead O'Connor: a un anno dalla morte svelate le cause ufficiali

L’artista irlandese è deceduta per complicazioni polmonari e respiratorie
Sinead O'Connor: a un anno dalla morte svelate le cause ufficiali

La causa esatta della morte di Sinéad O'Connor è stata rivelata da un medico legale del Regno Unito, un anno dopo l'inaspettata scomparsa della cantautrice irlandese avvenuta all'età di 56 anni.

L'Irish Independent riporta che la vincitrice di un Grammy è morta nel luglio 2023 a causa di una broncopneumopatia cronica ostruttiva e dell'asma. 

Citando il suo certificato di morte, l'agenzia ha rilevato che il decesso è stato causato da una "esacerbazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva e dell'asma bronchiale insieme a un'infezione di basso grado del tratto respiratorio".

La cantante di "Nothing Compares 2 U" aveva 56 anni quando è stata trovata "senza conoscenza" in una casa di Londra il 26 luglio 2023. Un impiegato dell'ufficio del coroner aveva allora confermato che la O'Connor era morta per cause naturali.

Nel drammatico momento la famiglia della cantante ha annunciato la sua morte in un breve comunicato, scrivendo: "È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa della nostra amata Sinéad. La sua famiglia e i suoi amici sono sconvolti e hanno chiesto di mantenere la privacy in questo momento così difficile".

In passato la O'Connor aveva parlato apertamente dei suoi problemi di salute mentale, che spesso affrontava candidamente sui social media. Nel 2022, dopo la morte (per suicidio) del figlio diciassettenne Shane, la cantante ha attraversato una crisi. Ha pubblicato una serie di tweet scrivendo: "Non ha senso vivere senza di lui. Tutto ciò che tocco, lo rovino. Sono rimasta solo per lui. E ora non c'è più". In seguito ha cercato aiuto in un ospedale.

La O'Connor ha lasciato altri tre figli: Jake, nato dal matrimonio con il produttore discografico John Reynolds da cui divorziò nel 1991, Roisin, frutto dell'unione con l'ex compagno John Waters e Francis Neil, nato nel 2006 dalla storia con Frank Bonadio

Dopo la morte della leggendaria cantante, un'ondata di tributi ha onorato la sua vita e il suo impatto sull'industria discografica. La scorsa settimana, in occasione dell'anniversario della sua scomparsa, il National Wax Museum di Dublino ha presentato la statua di cera della O'Connor. Un giorno dopo il suo debutto, a seguito di un'ondata di proteste da parte dei fan e del fratello, il museo ha annunciato che la figura sarebbe stata rimossa e ricreata.

"Riconosciamo che l'attuale rappresentazione non soddisfa i nostri elevati standard o le aspettative dei devoti fan di Sinéad", ha annunciato il museo in un comunicato. "Abbiamo ascoltato attentamente le reazioni e concordiamo sul fatto che la figura non cattura pienamente la presenza e l'essenza unica di Sinéad come volevamo".

Il comunicato afferma che il museo si è "impegnato a creare una nuova figura di cera che rifletta meglio il vero spirito e l'immagine iconica di Sinéad O'Connor".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.