Quel gran genio di David Gilmour

Una volta ha detto: “Penso che un assolo di chitarra sia il modo in cui le mie emozioni vengono fuori più liberamente, perché l’articolazione verbale non è il mio punto di forza comunicativo più forte. Mia moglie pensa che dovrei fare interviste ascoltando le domande e suonando la risposta alla chitarra”. Infondo David Gilmour è la (sua) chitarra, il modo in cui in un modo o nell’altro ha reinventato l’utilizzo dello strumento, prima con i Pink Floyd e poi da solista, entrando nella leggenda con quegli assoli melodici, emotivi e tecnicamente impeccabili, con quel tocco distintivo e quella capacità di creare atmosfere uniche che lo ha reso uno dei chitarristi più rispettati. E anche imitati.
Lo conferma Google, dove nei risultati delle ricerche legate al nome di David Gilmour compaiono guide del tipo “suonare come David Gilmour”, “come ottenere il Gilmour Sound”, “guida al sound di David Gilmour”, in cui appassionati analizzano minuziosamente l’utilizzo che il 78enne musicista di Cambridge ha fatto di effetti come il delay, il reverb, il phaser, che è stato pioneristico e ha influenzato generazioni di chitarristi. “Suono semplicemente in modo intuitivo e lavoro allo stesso modo in studio. Non ho effetti magici o altro che mi aiuti a ottenere il mio suono particolare”, fa spallucce lui, che il 6 settembre farà uscire il nuovo album “Luck and strange”, il quinto da solista dopo la fine dell’avventura dei Pink Floyd, a distanza di nove anni da “Rattle that Lock”. Quale miglior modo per stemperare l’attesa se non ripassare con una playlist i capolavori di questo maestro? David Gilmour Top Tracks, che potete ascoltare proprio qui sotto, mette insieme alcuni dei brani più significativi e iconici del repertorio - solista e non - di David Gilmour: cliccate su play per cominciare a viaggiare.
"Luck and Strange" sarà composto da 9 tracce (8 inediti più la rielaborazione di "Between Two Points") e uscirà in digitale, vinile e cd. È disponibile in pre-order e pre-save.
Sono stati rivelati anche i dettagli delle edizioni limitate deluxe di "Luck and Strange", che includeranno tracce bonus e un libro rilegato molto speciale pubblicato da Thames & Hudson, con fotografie esclusive scattate da Polly Samson durante la registrazione dell'album. Le edizioni deluxe saranno limitate a una sola tiratura. Inoltre, sono disponibili per il mercato italiano i seguenti formati: Vinile Trasparente Colorato Bottle Glass & Vinile Trasparente Orange Crush in esclusiva per Sony Music Store; Vinile Smeraldo Traslucido e Vinile Blu Mare Traslucido in esclusiva per Discoteca Laziale; Vinile Argento in esclusiva per IBS.it e Feltrinelli.it; Vinile Bianco Opaco e CD con cover alternativa in esclusiva per Amazon.
Cresce l’attesa anche per il tour mondiale che segnerà il ritorno dell’ex Pink Floyd sui palchi e che partirà proprio dall’Italia con sei date al Circo Massimo di Roma il 27, 28 e 29 settembre e l’1, 2 e 3 ottobre. All’interno del Circo Massimo verrà allestita un’arena costruita appositamente per l’occasione con tutti posti a sedere, una struttura che offrirà agli spettatori la possibilità di godere del concerto nella massima comodità, circondati da uno scenario mozzafiato.